I dati

Pensioni, in Trentino Alto Adige le donne prendono la metà degli uomini

In regione il 66% degli assegni pensionistici erogati alle donne è inferiore ai 1.000 euro, mentre "solo" il 26% degli uomini deve accontentarsi di simili importi. Il 37% dei pensionati maschi gode di pensioni superiori ai 2.000 euro, mentre solo l'8% delle pensioni corrisposte alle pensionate arriva a questi importi











Inflazione

Calano i prezzi a settembre, ma la spesa torna cara: stangata su alimenti e scuole

"Siamo in un miraggio, il calo dell'inflazione - spiega Massimiliano Dona (Unione Consumatori) - è dovuto solo al fatto che le vacanze degli italiani sono finite e, quindi, sono terminate le speculazioni sulle loro ferie. Non per niente il settore trasporti cala del 2,2% su agosto 2024 e del 2,3% su settembre 2023". L'inflazione "di fondo", cioè al netto dei beni energetici e dei beni alimentari freschi si mantiene quindi a +1,8%”





cooperazione

Lo “sguardo sul mondo” di Cottarelli per i 125 anni di Sait

Al via ieri sera il ciclo di incontri dedicato all’anniversario di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo. Il professore: «In un Paese con una popolazione in età avanzata, la produttività fatica a mantenere il passo. E’ una delle sfide più complesse per il futuro dell'Italia»