Francesco Spagnolli neopresidente di Fem: «La scuola viene prima di tutto»
Prime parole dopo la nomina: «La formazione degli uomini oggi come ieri è la funzione primaria. Fondamentale che fra i vari comparti ci sia la massima armonia»
Prime parole dopo la nomina: «La formazione degli uomini oggi come ieri è la funzione primaria. Fondamentale che fra i vari comparti ci sia la massima armonia»
Spesa minima di 20 mila euro, l’aiuto andrà a coprire gli interessi maturati sui mutui verrà concesso in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda
Nominato dalla giunta provinciale, per quasi vent'anni è stato direttore dell’Istituto agrario di San Michele. Pioniere del Metodo classico, ha formato generazioni di enologi
Festeggiati gli 80 anni dell’associazione. Il presidente Coller: «Garantire un maggiore reddito ai giovani»
La kermesse torna dal 6 al 9 aprile a Veronafiere. Si punta a confermare i 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi
I timori degli importatori: la Valpolicella ha già congelato gli ordini temendo il balzello del 200% annunciato dal presidente Usa. Confagricoltura: "Gli ordini dagli Stati Uniti di gennaio e febbraio pre Vinitaly sono quasi tutti fermi"
Molte speranze sta suscitando il documento “Vision for Agriculture and Food” presentato dalla Commissione Ue
La Wirtschaftskammer si allinea sulla posizione dell’Italia e della Baviera. Ma il nuovo governo di Vienna ha ribadito la posizione
Il ministro: «I casi giunti al Ministero hanno avuto una conclusione positiva»
Per il ministro una guerra estesa al campo economico «potrebbe spaccare e dividere l'Occidente»
Per il ministro una guerra estesa al campo economico «potrebbe spaccare e dividere l'Occidente»
Moriano, 80 anni, lascia la moglie Mirella, due figli e una nipotina. Fu presidente della Fondazione Caritro e ad di Marangoni Meccanica e Dolomiti Energia
Nel 2024 il brand ha registrato un fatturato superiore ai 41 milioni di euro, che hanno generato vendite in forme per il 53%, prodotto confezionato per il 35%, e prodotto grattugiato per il 12%
L'accordo mira ad ottimizzare le sinergie tra i due gruppi, integrando le rispettive competenze per favorire una crescita reciproca
Il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, ha risposto a un'interrogazione sulla multinazionale statunitense operante nel settore della meccanica e componentistica automotive: «Salvaguardare l’occupazione»
Secondo il presidente Baratella si rischia di andare verso uno scenario di “desertificazione commerciale”. Tra le cause invecchiamento della popolazione, caro affitti, concorrenza del commercio elettronico, pressione fiscale insostenibile e burocrazia soffocante
In regione 9 persone su 10 sono insoddisfatte: lo rivela una indagine commissionata demoscopica dalla Uilca
Secondo i dati Istat le aziende attive in Italia nel 2023 erano 26.129. Il valore della produzione raggiunge 1,9 miliardi di euro, con 4,5 milioni di agrituristi, per la metà stranieri
Tre progetti legati alle buone abitudini alimentari e alle proprietà nutritive del frutto
Ieri pomeriggio si è svolta ad Arco la 5a Giornata tecnica olivicoltura delle regioni produttive del Nord Italia e della Slovenia, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach