il caso

Urso: «Su Dana sono fiducioso, preservare un sistema produttivo importante»

Il ministro: «I casi giunti al Ministero hanno avuto una conclusione positiva»



TRENTO. "In questi due anni i casi giunti al Ministero hanno avuto conclusione positiva e limitato i licenziamenti collettivi in tutti i casi. Noi svolgiamo un'opera di collegamento, raccordo e moral suasion, perché si tratta comunque di un'azienda privata. Sono fiducioso che anche in questo caso si possa preservare un sistema produttivo sicuramente importante per questa Regione". Così il ministro Adolfo Urso, intervenuto a Trento in relazione all'apertura del tavolo per la chiusura dello stabilimento Dana di Rovereto.

"Abbiamo risolto crisi che duravano da dieci anni: proprio poche ore fa accordo per fare del polo di Piombino, con investimenti internazionali che realizzeranno un polo siderurgico pienamente 'green'", ha aggiunto. Urso ha citato anche il caso di Piaggio Aerospace a Genova, che "è stata assegnata al più grande produttore del mondo di droni, Baykar, che ne farà anche la prima piattaforma di droni in Europa". "Questo permetterà a Leonardo - ha precisato - di sviluppare una partnership internazionale sui droni".













Scuola & Ricerca

In primo piano