“Green Game”, il liceo Rosmini di Trento alla finalissima di Rimini
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
Il concorso, promosso con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino, è stato un appuntamento formativo collegato alla rassegna “Impronte. Noi e le piante”. A partecipare i ragazzi della scuola primaria e secondaria provenienti da Brentonico, Avio, Scurelle, Noriglio, Riva, Trento
La competizione nazionale a Brescia ha visto sfidarsi 57 scuole. A vincere Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni
Il preside dell'istituto tecnico imperiese costretto a intervenire per evitare che il giovane venisse portato in caserma e fermato: "Un gesto inqualificabile e di una gravità assoluta"
E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana
Uno strumento che consente alle famiglie di individuare e selezionare le attività più adatte ai propri figli grazie a specifici filtri di ricerca
Settimana all’insegna della mobilità sostenibile con l’adesione di 13 scuole cittadine: studenti a piedi, in bicicletta, in monopattino, in bus, o con il car pooling
Tre ragazzi sarebbero intossicati, intervento in corso
Sul palco della Sala Filarmonica “Blue Revolution” è stato proposto stamani, 12 marzo, a un gruppo di 200 studenti. Obiettivo: offrire una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente. L’iniziativa è di Banca per il Trentino-Alto Adige Credito Cooperativo Italiano
Entrano anche il presidente di Garda Dolomiti Silvio Rigatti e il food blogger Davide Zambelli. L’ente di formazione professionale gestisce 9 centri presenti su tutto il territorio provinciale con 2.100 allievi
Segnalato alla Procura per i minorenni per “porto abusivo di armi”
Sci alpino, nordico e snowboard: anche quest’anno gare aperte ad agonisti e non, per favorire un’occasione di crescita sportiva ma anche personale
Cossali di Anpi: «Sono il male assoluto della storia. Dobbiamo però ancora credere che il male si può vincere, ma solo se se ne ha coscienza profonda»
L’iniziativa, promossa dalla Provincia, ha coinvolto 11 istituti superiori e centri di formazione professionale in progetti di prevenzione degli infortuni
Sono stati 197 i disegni pervenuti alla commissione giudicatrice realizzati sabato 1 febbraio a Trento in piazza Dante
L’iniziativa, dedicata a studenti, educatori e genitori, è in programma all’auditorium Santa Chiara, che la mattina ospiterà le scuole e la sera l’evento per famiglie, al quale saranno presenti l’educatrice ai nuovi media Lorella Zanardo e il regista Cesare Cantù
Il percorso innovativo si basa su kit interattivi contenenti sensori avanzati. C’è anche il coaching per contrastare gli stereotipi e rafforzare l'autostima
Oggi si celebra la Giornata nazionale di Prevenzione. In un anno c’è stato un aumento netto: da 469,4 a 617,9 grammi settimanali a persona
Sei al Rosmini di Trento, 3 al Marie Curie di Pergine, 5 al Martini di Mezzolombardo e due al Russell di Cles. Ma l’assessora Gerosa rilancia: «C'è stato molto interesse delle famiglie, l'idea non va accantonata»
Gli interventi sono stati effettuati alle primarie Sanzio di Trento e Pigarelli di Gardolo e all’istituto comprensivo Comenius di Cognola per migliorare la vivibilità degli spazi