l’iniziativa

Ossana, ecco il murale dell’inclusione

E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana



DIMARO FOLGARIDA. Si è svolta l’inaugurazione del murale creato dal Servizio percorsi per l’inclusione “Il Noce” di Dimaro Folgarida ed alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana. Il murale decora una parete della nuova area che verrà aperta prossimamente e che ospiterà corsi di formazione e attività laboratoriali sia per gli studenti interni che per persone esterne. Il murales rappresenta la Valle di Sole in tutte le sue sfaccettature: montagna, turismo, natura, agricoltura.

Il direttore dell’Istituto alberghiero Luca Branz ed il presidente della Cooperativa sociale Gsh, Michele Covi, hanno introdotto l’evento riconoscendo il valore di quanto fatto, frutto della collaborazione tra utenti, educatori e allievi della scuola. Presente anche la referente del Piano giovani Anna Benedetti e l’assessore del Comune di Pellizzano Lorenzo Pedergnana.

Questo progetto è stato possibile grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale, Istituto Alberghiero, Piano Giovani e Cooperativa Gsh. Il fare insieme, la collaborazione tra diversi attori, il coinvolgimento, la passione per l’arte sono stati centrali in questo progetto.

Un murale che vuole lasciare un segno tangibile della bellezza del fare insieme e delle collaborazioni che sono nate e nasceranno sul territorio tra la cooperativa, gli enti formativi e la cittadinanza. Grazie a questa sinergia si valorizzano capacità competenze, abilità e passioni di ciascuno, caratteristiche che permettono poi di far nascere delle opere significative che possono nel tempo lanciare messaggi come quello dell’inclusione, dell’integrazione, della territorialità e l’importanza della formazione personale e sociale. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale