Più di 100 eventi per celebrare le bollicine del Trentodoc
In vista della terza edizione del Festival, parola al presidente dell’Istituto Trentodoc Stefano Fambri
In vista della terza edizione del Festival, parola al presidente dell’Istituto Trentodoc Stefano Fambri
Outlook stabile. Fugatti: «Riconoscimento significativo della solidità del nostro bilancio ed elemento di attrazione per gli investimenti»
Dal 22 al 24 settembre quasi 100 appuntamenti curati dalle 42 case spumantistiche diffuse sul territorio trentino
All’aumento del 3,5% fissato a livello nazionale si sommano il 3% e uno 0,9% di elemento di garanzia inflattivo:
L’analisi di Quotidiani Energia sulla base dei dati comunicati dai gestori: la verde è ai minimi da gennaio, il gasolio dall’estate del 2023
Una stagione complicata, con gelate e abbondanti piogge, non ha compromesso la maturazione dei frutti
Ortisei è terza nella classifica italiana: prezzi su del 34% in dieci anni. Corvara al quinto posto, Brunico sesta
Su "Il Sole 24 ore" l’analisi delle dichiarazioni 2022
Studio della Cgia Mestre: cala anche il numero di imprese ma aumenta la dimensione. In Alto Adige la flessione minore con il -6,1%
La Cgil annuncia la protesta per sbloccare le trattative e “chiama” la Provincia
Il presidente Paissan: «Ferita nei rapporti tra le associazioni di categoria. Necessario ricucire lo strappo» (nella foto De Zordo e Bort)
CAMERA DI COMMERCIO. Andrea De Zordo nuovo presidente, finisce l’era di Gianni Bort
CONFINDUSTRIA. Gli industriali lasciano il coordinamento imprenditori per protesta
Tempo di bilancio: produzione ottima, preoccupano i trend del mercato
Lorenzo Delladio, in rappresentanza di Confindustria, ha sottolineato l'importanza di procedere all'insegna del rinnovamento. Dopo aver ribadito la stima al presidente Bort e pur non esprimendo riserve rispetto alla candidatura di De Zordo, Delladio ha proposto la candidatura di Fausto Manzana, presidente degli industriali. De Zordo ha ricevuto 33 voti su 46, 13 voti Manzana
Approvati i risultati individuali e di gruppo al 30 giugno 2024
Evoluzione dell’agrotessile, meccanizzazione, intelligenza artificiale e strumenti di difesa passiva innovativi sono stati al centro della giornata
Tonina: «Risultato ottenuto anche grazie al risanamento finanziario della Società Frutticoltori Trento, con i quasi 6 milioni del Fondo immobiliare della Provincia»
A precederlo solo l’Alto Adige. La nostra regione aumenta del 5% rispetto al periodo pre-pandemico. Lombardia, Emilia Romagna e Veneto motore del Paese. Fenomeno Puglia: al secondo posto
La Holding sale così al 100 per cento in Hydro Dolomiti Energia: dopo il via libera della Provincia e dei due Comuni di Trento e Rovereto, il «golden power»
Dichiarazione congiunta firmata a Monaco. Oberrauch: “Le misure unilaterali dei singoli Paesi sono la strada sbagliata per il clima. Spostano l'inquinamento verso le regioni limitrofe” (nella foto da sinistra Bertram Brossardt, Heiner Oberrauch e Max Kloger)
Rinnovato il cda: alla guida l’ex presidente di Itas Mutua, confermato il vice Albert Ballardini, entrano Valentina Leonardi, Federico Rosina e Clara Stenico