la vertenza

Vetri Speciali, lavoratori da Pergine a Gardolo: i sindacati bocciano la proposta aziendale

«Inaccettabile», per la Uiltec del Trentino che accusa anche Confindustria: «Ignorate le nostre richieste



TRENTO. Prosegue la contrattazione tra sindacati e le parti datoriali, presso la sede di Confindustria Trento, per la chiusura del sito produttivo di Cirè di Pergine Valsugana della società Vetri Speciali e le condizioni del trasferimento dei lavoratori allo stabilimento di Gardolo.

Nel corso della riunione - informa la Uiltec del Trentino Alto Adige - i portavoce dell'azienda hanno presentato l'accordo che intendono applicare ai lavoratori, entrando nel dettaglio su alcune questioni che riguardano trasformazione del superminimo individuale a premio variabile.

"Troviamo inaccettabile che per l'ennesima volta Confindustria e una sua associata Vetri Speciali non siano disponibili a trovare soluzioni che tengano conto delle richieste dei lavoratori e delle lavoratrici, mentre sono più interessati a volere un accordo che accontenta soltanto loro. Nel corso dell'assemblea sindacale di oggi spiegheremo ai lavoratori quanto discusso", affermano i rappresentanti della Uiltec, dicendosi contrari all'accordo proposto.













Scuola & Ricerca

In primo piano