La Gardesana occidentale è la strada statale più pericolosa della provincia bresciana
Le statistiche parlano di 124 incidenti con 4 morti e 197 feriti. Negli ultimi 10 anni il traffico è aumentato del 75%
Le statistiche parlano di 124 incidenti con 4 morti e 197 feriti. Negli ultimi 10 anni il traffico è aumentato del 75%
Dopo il mega-crac della Signa non avrebbe potuto usarlo. Il curatore fallimentare Andreas Grabenweger: «Stile di vita scandaloso» (in foto l’articolo sul Kronen Zeitung)
Dalle 8 di lunedì 16 dicembre alle 19 di martedì 17 stop alla circolazione sulla ss 240 di Loppio e val di Ledro nel tratto di via Matteotti
Un’avventura immersiva basata su un treno fantasma nell’acqua con venti nuove scene altamente coinvolgenti
La valutazione è stata fatta da Booking. Desenzano e Limone sono tra le destinazioni che registrano la crescita più rapida
Ci sono 8.699 attività del settore: di queste 1.150 sono hotel e 6.523 case vacanze. In complesso i posti letto sono 242.638
In calo i tedeschi, boom dei polacchi. E le presenze dai paesi arabi impongono cambiamenti anche culturali
Sabato 14 dicembre la settima edizione della versione invernale della gara, con un anello di 30 km e oltre 1.300 metri di dislivello e una versone bereve di 15 km. Obiettivo mille iscritti
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi sulla Ss 45 bis, nei pressi del confine tra le due province: una delle macchine si è ribaltata
Dalla sponda veronese a quella bresciana, fino a Riva del Garda, dove c’è l’itinerario di sapori “Di gusto in gusto”
Dal centro medievale di Malcesine alla passeggiata romantica di Punta San Vigilio
I risultati delle rilevazioni fatte dall’Osservatorio per il turismo sul Benaco, curato dall’Università Cattolica di Milano e dalla Comunità del Garda
In esse sarà possibile ottenere l’Indulgenza giubilare, secondo le consuete indicazioni stabilite dalla Chiesa
Formula Acqua Glamping al Camping Village La
Rocca di Bardolino. E ci sono pure le “Cupole Geo” nel verde di un uliveto
L’attuale situazione permetterà i lavori di consolidamento e messa in sicurezza delle zone danneggiate a causa di alluvioni e piene
Ai nastri di partenza 5.287 atleti provenienti da 79 nazioni e da tutti e cinque i continenti, stranieri al 60%, le donne al 49%
Debutta una nuova esperienza dedicata al mimetismo delle creature acquatiche
È l’unico italiano in graduatoria insieme all’AlpINN di Plan de Corones
Si era lanciato dal Becco dell'Aquila, sul monte Brento: la vela non si è aperta bene ed è rimasto impigliato su una pianta. Recuperato, cosciente, con una manovra complessa
Disavventura per due ragazzi a Limone. Raggiunti dai vigili del fuoco: erano infreddoliti e spaventati (foto vvff)