montagna

Pericolo valanghe ancora marcato in Trentino: necessaria la massima prudenza

Il bollettino dell’Euregio: “I punti pericolosi si trovano principalmente ai piedi di pareti rocciose e dietro ai cambi di pendenza, come pure nei canaloni e nelle conche”



TRENTO. Ancora pericolo di valanghe marcato (grado 3 in una scala da 1 a 5) secondo il bollettino dell'Euregio. Una situazione che deve consigliare la massima prudenza, soprattutto dopo i fatti, anche tragici, dell’ultimo periodo.

La neve ventata è la principale fonte di pericolo. “Gli strati deboli presenti nella neve vecchia sono insidiosi”. E’ necessario fare attenzione alle valanghe di neve umida e bagnata.

“Soprattutto sui pendii carichi di neve ventata, sono possibili alcune valanghe a lastroni di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni.
Gli strati deboli presenti nella neve vecchia possono distaccarsi ancora in alcuni punti in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali”.

I punti pericolosi si trovano principalmente ai piedi di pareti rocciose e dietro ai cambi di pendenza, come pure nei canaloni e nelle conche. I punti pericolosi sono difficili da individuare.
L'attuale situazione valanghiva richiede una grande attenzione e la massima prudenza”.

(foto repertorio Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano