Montagna

Nasce a Belluno il "Cammino delle Dolomiti": trenta tappe per un anello di 500 chilometri

Partenza e conclusione vicino alla città di Feltre, al santuario dei Santi Vittore e Corona, lungo percorsi accessibili a tutti, escursionisti o pellegrini: si attraversano foreste, montagne, centri abitati, luoghi simbolici come la casa natale di papa Luciani a Canale d'Agordo o la diga del Vajont, fra storia, spiritualità e paesaggi da scoprire o altri celebri come il lago di Misurina o i passi dolomitici

Montagna

Overtourism, Dolomiti invase: l'appello della Fondazione Unesco

Documento finale del Tavolo coordinato dal professor Umberto Martini (UniTrento): chieste nuove norme per tutelare il patrimonio ambientale. Servono regole per gestire i flussi di visitatori e disciplinari sui comportamenti, ma anche modifiche alla comunicazione turistica e lavoro culturale su senso del limite, impatto della crisi climatica, prudenza e consapevolezza sulla fragilità dell'ecosistema montano