Dolomiti, escursionisti travolti da una valanga: due morti
Le vittime sono Abel Ayala Anchundia, 38 anni, dipendente della base Nato di Aviano con radici ecuadoregne e residente a Vittorio Veneto, ed Elisa De Nardi, 40enne di Conegliano
x
x
Le vittime sono Abel Ayala Anchundia, 38 anni, dipendente della base Nato di Aviano con radici ecuadoregne e residente a Vittorio Veneto, ed Elisa De Nardi, 40enne di Conegliano
Dalla Carta di Regola di Fai e Zambana del 1590 ai giorni nostri: il libro di Tarcisio Chini è frutto di una lunga ricerca storica
La Bidonvia di Pian Dei Fiacconi, chiusa nel 2019 e sventrata da una valanga nel 2020, non è mai stata smantellata: è l’immagine simbolo del dossier Nevediversa 2025 “Una nuova montagna è possibile?” Qui tutti i dati
Un impianto a 10 posti andrà a sostituirne due vecchi
Campagna italo-francese a maggio per l'anno internazionale dei ghiacciai. Non un'operazione una tantum, ma con l'obiettivo è di creare una serie storica insieme ai ricercatori francesi
Grande l’interesse, con 326 progetti presentati (57 quelli selezionati) e richieste di finanziamento per circa 438 milioni
Le associazioni: «Non si può fare, ci sono vincoli. Preservare un territorio di grande valore ambientale e ricco di biodiversità»
Per i professionisti del settore, i volontari e i “capo-gita” un’opportunità preziosa per avere informazioni giuridiche e tecniche su un argomento attuale e complesso. Appuntamento venerdì 21 marzo nella sede di via Manci
Per partecipare sono richieste attrezzatura da scialpinismo, compresi dispositivi per segnalazione e ricerca travolti da valanga
Il fascino della notte incontra il gusto della montagna, nel passaggio tra l'inverno e la primavera. Appuntamento a sabato 22 marzo