l’incendio

Rogo in val Venosta, probabile origine dolosa. Distrutti 100 ettari di bosco, ora è sotto controllo

Il fumo si è diradato. Circa 300 vigili del fuoco e 5 elicotteri antincendio ancora sul posto. L'assessore Luis Walcher a Prato allo Stelvio. "Grazie a chi ha lavorato per domare il rogo"

 

LE DIFFICOLTA' La siccità e il vento sono la vera minaccia

LA LOTTA Stamattina 100 ettari di bosco ancora in fiamme: la sfida di portare acqua
IMMMAGINI Anche gli animali in fuga dall'incendio
L'ESTENSIONE Il fumo "minaccia" Tonale e Campiglio
LE FOTO I vigili del fuoco lottano contro le fiamme: enorme colonna di fumo













Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)



democrazia

Vita sostenibile nelle Alpi: le proposte dei giovani

Il Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi si è riunito dal 10 al 14 marzo a Rosenheim. In rappresentanza dell'Alto Adige alunne e alunni dell'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie "Marie Curie" di Merano