villamontagna 

Un percorso tra assaggi e natura 

Torna domenica “Primavera Vilera” per scoprire il territorio



TRENTO. Una camminata enogastronomica a tappe per riscoprire non solo la storia ed il passato di Villamontagna, ma anche lo splendido ambiente naturalistico del sobborgo e dei suoi dintorni. Questo si propone di fare la “Primavera vilera”, manifestazione organizzata dal Gruppo Giovani e dal Comitato Carnevale di Villamontagna, arrivata alla sua quarta edizione e che quest’anno prenderà il via a partire dalle ore 10 di domenica 29 aprile nella piazza del sobborgo.

Dopo la partenza dalla piazza del paese il programma prevede una tappa nella mostra fotografica allestita nel centro di Villamontagna, per poi passare alla colazione presso la scuola materna Carli ed in seguito il punto di ristoro in località Chiogna. Il percorso proseguirà verso “la Val”, località dove ci sarà un primo intervento sulla fauna locale grazie all’esperto Giorgio Zattoni, dopodiché ci si sposterà in località “Pez” per scoprire di più sul mondo delle api prima di poter assistere ad un altro intervento riguardante l’ambiente a cura, questa volta, del professor Claudio Tonina. La mattinata si concluderà poi con il pranzo alle cave di Pila, non prima, però, di essersi fermati a numerosi punti ristoro e degustazione tra le località di Maderno, Moià e Tavernaro. Nel pomeriggio sono inoltre previste numerose attività a cura del Gruppo Giovani di Villamontagna e del gruppo musicale “Perché no?”; la manifestazione si terrà anche in caso di pioggia ed il costo è di 15 euro per gli adulti, 10 per i bambini tra i 6 ed i 12 anni e gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni. Per informazioni e prenotazioni, contattare l’indirizzo mail giovanivillamontagna@gmail.com. (l.d.d.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale