Giovani imprenditori agricoli, la storia di Edoardo Verones
Dall’incendio distruttivo, che aveva bruciato la stalla di famiglia, alla “rinascita” e la partecipazione – oltre che all’azienda agricola – al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari
Dall’incendio distruttivo, che aveva bruciato la stalla di famiglia, alla “rinascita” e la partecipazione – oltre che all’azienda agricola – al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari
L’esperienza nata nell’azienda di famiglia: 40 appezzamenti da Brez a Fondo, coltivati a mele e a ciliegie. «Combattiamo contro le gelate. La ricerca ha invece permesso di superare il problema della cimice asiatica»
Il bando si inserisce nel programma dello Sviluppo rurale in Provincia per il periodo 2023-2027: «Opportuno assicurare sostegno finanziario a giovani agricoltori e loro progettualità», così l’assessora Giulia Zanotelli
Ventidue anni e idee molto chiare sul futuro: «Il mio sogno è consolidare l’azienda di famiglia». Il 2024 annata difficile tra piogge record e peronospora
Sul Garda 15mila metri quadrati di serre riscaldate dove si producono 800mila tra fiori e piante da orto. Con un occhio di riguardo all’ambiente: riuso dell’acqua piovana, riduzione dei fitofarmaci, abolizione della plastica
Laurea in scienze animali, la 22enne di Caderzone Terme ha scelto l’allevamento e la vita nell’azienda di famiglia: «Il nostro ruolo importante in una terra di turismo come la Rendena»
Trent’anni, il Comune gli ha affittato 8mila metri quadri in via Pasqui e lui ha messo insieme la passione per l’agricoltura e per il sociale: «Qui vengono studenti, ma anche disabili e carcerati». La scelta del biologico: zero trattamenti e fitofarmaci
In azienda a Ruffrè con il papà e la sorella, a 25 anni si occupa soprattutto delle macchine agricole. E d’inverno fa il gattista sulle piste. Il futuro? Ristrutturare malga Penegal e produrre formaggio
Il ventottenne ha deciso di lasciare il “posto fisso” per mettersi in gioco con coraggio nella coltivazione della terra assieme alla sua compagna
La giovane si è diplomata nel luglio dello scorso anno e ha deciso da subito di affiancare i familiari in cantina, che si chiama come loro, Grigoletti, con una produzione di 60 mila bottiglie