Sull’Adamello il soldato dei ghiacci
Ritrovato cent’anni dopo la Grande Guerra a passo val di Fumo, probabilmente vittima di una caduta in un crepaccio
Ritrovato cent’anni dopo la Grande Guerra a passo val di Fumo, probabilmente vittima di una caduta in un crepaccio
Marmolada, un video dell' "Espresso" mostra i solchi profondi sul corpo del ghiacciaio ferito, che si ritira in maniera inesorabile
Dagli Stati generali di due province e tre regioni l’«altolà» all’ulteriore sviluppo delle aree sciabili sul ghiacciaio
Alla Baita Segantini, nello scenario straordinario delle Dolomiti di Primiero, escursione al ghiacciaio del Trevignolo con Christian Casarotto e la Sat per una riflessione sul campo sui cambiamenti climatici
Fusione eccezionale e crepacci profondissimi per il gran caldo. I teli protettivi (ora rimossi) faranno risparmiare sulla neve artificiale
Era il secondo delle Dolomiti, ora è ridotto ai minimi termini. E i turisti salgono ad ammirarlo per l'ultima volta
In Marmolada non accadeva da 40 anni, ma gli esperti sono prudenti: non si può ancora parlare di inversione di tendenza
Il Muse coinvolge gli amanti della montagna chiamati a inviare delle foto comparative: il confronto è impietoso
L’avventura di Franco Nicolini, Omar Oprandi e Mirko Mezzanotte fra Presanella e Carè Alto passando dall’Adamello: 5 mila metri di dislivello in 60 chilometri