Legambiente: la Marmolada potrebbe scomparire in 20 anni
I ghiacciai alpini ridotti del 60% negli ultimi 150 anni
I ghiacciai alpini ridotti del 60% negli ultimi 150 anni
L'intervento di recupero sul Crozzon di Lares a 3.150 metri di altitudine. Il soldato aveva la divisa dell'esercito austro-ungarico
I tecnici del Consorzio Pontedilegno-Tonale hanno iniziato le attività di rimozione dei teli geotessili che proteggono i ghiacci dai raggi solari estivi, riducendone lo scioglimento. Oltre 100mila i metri quadrati coinvolti dal progetto
Verrà utilizzato dagli esperti di Eurac Research per un protocollo di conservazione delle mummie di tutto il mondo. GUARDA LE IMMAGINI: Il recupero con l'elicottero
Primiero. Tra il 1888 e il 2014 la superficie coperta dai ghiacci è scesa da 150 agli attuali 3 ettari Stesso destino per il ghiacciaio di Travignolo, passato dai 30 ettari di fine Ottocento ai 15 attuali
Uno studio è stato presentato oggi a San Martino di Castrozza: l'area glaciale è diminuita del 95% tra il 1888 e il 2014
Passo tonale. L’estate è alle porte (anche se dal meteo degli ultimi giorni non sembrerebbe) e al Passo Presena tornano i teli salva ghiacciaio. Sulla cima un'immensa rete di teloni geotessili è...
Passo tonale. La neve è arrivata al passo del Tonale, quindi sabato il ghiacciaio Presena apre agli sciatori dando il via alla stagione invernale 2019-2020. La forte perturbazione di domenica ha...
“Requiem per il ghiacciaio” anche in Marmolada, dove un gruppo di escursionisti di Mountain Wilderness (e Legambiente) ieri è salito a Pian dei Fiacconi per “raccogliersi” di fronte al ghiaccio in...
Mezzana. L’allarme arriva dal mensile Nos Magazine, che sulla propria pagina Facebook ne dà notizia così, con tanto di foto: «Stavolta a Mezzana, un altro bene storico-artistico è perduto. Recenti...