Presena, il ghiacciaio toglie la coperta termica. In attesa della neve
Rimosso il telo geotermico da 100 mila metri quadrati che protegge il ghiaccio dal caldo
Rimosso il telo geotermico da 100 mila metri quadrati che protegge il ghiaccio dal caldo
Parco Adamello Brenta e Sat uniscono le forze. Mustoni: "Anche a 3.000 metri si trovano tracce di pesticidi o di cosmetici. Studiare i ghiacciai è fondamentale per tutelarli"
I ricercatori del Cnr: "Dal 1982 ad oggi registrata una diminuzione complessiva di superficie del 40%"
PASSO TONALE. Luca Carboni, The Kolors, Piero Pelù e Noemi: ascoltare quattro assi della musica italiana all'interno di uno scenario mozzafiato di un ghiacciaio non capita spesso. Sarà quindi un...
Passo del Tonale, nei giorni scorsi quel che resta del ghiacciaio Presena è stato “svestito”
La diagnosi di Roberto Dinale, vicedirettore dell'ufficio idrologico della Provincia di Bolzano
Primiero, il Parco Paneveggio Pale di San Martino presenta oggi la pubblicazione che descrive gli effetti sui ghiacciai dell’innalzamento delle temperature
Canazei, ieri gli artificieri hanno neutralizzato in una cava un proiettile della prima guerra mondiale
Il ricercatore Paolo Gabrielli è un esperto glaciologo: grazie ai suoi carotaggi riesce a tenere monitorati il riscaldamento terrestre e i cambiamenti climatici
Il reperto ligneo è stato trovato sulle Alpi Venoste, ai 3050 metri della Bocchetta Gelata Est e al 3800-3700 prima di Cristo