Ambiente, i ghiacciai continuano ad arretrare
Presentato il rapporto provinciale: il quadro è buono, ma c’è troppo smog nelle aree urbane
Presentato il rapporto provinciale: il quadro è buono, ma c’è troppo smog nelle aree urbane
L’Ortles ha 2664 anni. La scoperta grazie alla spedizione pensata dal roveretano Gabrielli
L’allarme dell’esperto del Museo di Scienze naturali Christian Casarotto: «Il rischio è che rimanga solo l’Adamello. Per salvarli i teli non servono a nulla»
Il glaciologo Casarotto: «Il caldo dell’estate ormai supera di gran lunga l’accumulo invernale di neve»
Nuovo ritrovamento sul Presena: il corpo è stato individuato dagli operai delle piste
Cedono il ghiaccio e il permafrost a 3.905 metri di quota: con il caldo di quest’estate persi circa 3 metri di spessore
Sopralluogo in elicottero del governatore con i dirigenti della Provincia Entro poche settimane l’atto di indirizzo: impianti, viabilità, teloni salva-ghiaccio
Bilancio positivo dell'operazione salva-ghiaccio. Ora si fa avanti la Regina
Le immagini di questo video sono tratte dal sito di Adventourz TV e pubblicate da Vimeo. Un omaggio degli amici a Roberto Filippi, l'alpinista e scienziato trentino morto a 29 anni sul Monte Bianco
Roberto Filippi, scienziato studioso dei ghiacciai all'istituto Eurac di Bolzano è stato tradito da un ponte di neve che ha improvvisamente ceduto duranta il rientro dall'ascensione al Supercouloir, sul versante francese del massiccio