Clima e ghiacciai sotto le Pale di San Martino
Alla Baita Segantini, nello scenario straordinario delle Dolomiti di Primiero, escursione al ghiacciaio del Trevignolo con Christian Casarotto e la Sat per una riflessione sul campo sui cambiamenti climatici
PRIMIERO. Cosa è più efficace di mettere i piedi su quello che resta di un ghiacciaio per ragionare sul clima che cambia e sull'urgenza di ridurre inquinamento e consumo di energia e di ambiente?
Partendo da questa idea la neonata associazione giovanile In Medias Res, invita domenica 1 novembre ad una escursione sulle Pale di San Martino, al ghiacciaio del Travignolo.
Sole e ghiaccio, a Baita Segantini sulle Dolomiti il clima dà spettacolo
Nell'incantevole scenario delle Pale di San Martino, in Primiero, escursione e lezione itinerante domenica 1 novembre col glaciologo Christian Casarotto e la Sat sui cambiamenti climatici. Con salita al ghiacciaio del Trevignolo e ritrovo a Baita Segantini: in questa fotogalleria, ecco le più belle foto scattate dagli utenti di Instagram nelle ultime settimane, in cui i colori sono radicalmente cambiati. Leggi l'articolo qui
Guida di eccezione il glaciologo collaboratore del Muse e della Sat, Christian Casarotto. Per una riflessione itinerante sui cambiamenti climatici e i loro effetti sull'ambiente montano.
Famiglie e bambini potranno scegliere un percorso meno impegnativo, salendo invece al monte Castellaz.
I due gruppi si ritroveranno a baita Segantini, ai piedi delle Pale di San Martino, per un momento di confronto comune in uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti.
Per le iscrizioni (quota 15 euro): inmediasres.trento@gmail.com