VOLLEY B

Punti vitali per la salvezza dell'Ata Sparkasse



 TRENTO. Se si esclude La Trentina Rovereto, in piena corsa per un posto nei playoff, questa stagione per il volley cadetto è annata nella quale seminare più che raccogliere. Con la salvezza che è obiettivo condiviso da tutti gli altri quattro sestetti regionali. Compito non facile, e se n'è accorta anche l'Ata Sparkasse, alle prese con una stagione con più patemi di quanto l'organico delle bianconere poteva far presagire ad inizio stagione. In questa rincorsa della salvezza, vitale è stata la vittoria nello scontro diretto di sabato contro il Brembate.  «Sono tre punti d'oro - esordisce coach Marco Mongera, tecnico della squadra di via Fersina - ci servivano e ci serviranno anche quelli in palio sabato prossimo, quando giocheremo con l'ultima in classifica. Gli scontri diretti che ci aspettano in queste settimane sono per noi partite chiave, se riusciremo a fare i punti necessari per restare fuori dalla zona calda della classifica, potremo essere più tranquilli nelle nostre prestazioni. E magari riusciremo a fornire prove positive anche contro le più forti».  Prima di questo successo contro Brembate, per le atine un filotto negativo di nove sconfitte in undici giornate, risultati che rischiavano di pesare troppo su fisico e soprattutto morale del gruppo. «Il nostro problema - prosegue Mongera - è che abbiamo spesso cali importanti. Cali mentali, esclusivamente mentali, a livello fisico le ragazze stanno bene, ma ci sono momenti nel corso della partita nelle quali non riescono a giocare sciolte e questa cosa la dobbiamo risolvere al più presto».  Buona parte del gruppo atino (Zeni, Plattner, Bosio, Gasperini e Angelini) tornerà in campo già questa sera per l'atteso big match dell'Under 18 femminile in casa del Marzola. Una sfida fra due squadre molto forti e che stasera, di fatto, si contenderanno la vittoria finale del campionato, anche se poi alla fine del torneo di categoria mancheranno ancora diverse partite. Appuntamento alle 20.30 alla palestra del centro civico di Povo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano