maltempo

Continua a piovere il lago di Garda si alza: livello idrometrico da record

Con gli attuali 145,8 centimetri è stato superato il precedente primato che risaliva al 1977. Da inizio anni caduti 845 millimetri di pioggia
L'ALLARME Già negli scorsi giorni si era arrivati al limite, sfiorando il primo posto della classifica idrometrica


Daniele Peretti


LAGO DI GARDA. L’attuale livello idrometrico del lago di Garda è da primato. Con gli attuali 145,8 centimetri rilevati alla diga di Salionze, è stato superato il livello record del 1977 che era 144,5 centimetri.

Il dato è stato rilevato in corrispondenza dell’uscita del lago di Garda nell’emissario Mincio presso l’edificio regolatore di Salionze. Ma i 145,8 centimetri potrebbero essere superati se consideriamo che oggi martedì è prevista pioggia per tutta la giornata con cielo nuvoloso anche domani.

Significativo un altro dato: il pluviometro della Provincia che si trova a Calvagese della Riviera da inizio anno ha conteggiato 845 millimetri di pioggia, in nemmeno un semestre completo è caduta più pioggia rispetto all’anno 2022 (501 i millimetri registrati) ma anche dell’anno 2021 con 748.

La situazione nel complesso è sotto controllo anche perché il livello del lago è stato abbassato grazie all’aumento del deflusso nel Mincio portato da lunedì mattina a 170 metri cubi al secondo, rispetto ai normali 160.

Di contro va considerato che l’afflusso medio del Sarca è attualmente di 195 metri cubi al secondo. La criticità potrebbe essere in prospettiva però, qualora la situazione a valle non dovesse più consentire lo scarico maggiorato, ma fosse necessario tornare ai normali 160 metri cubi al secondo.













Scuola & Ricerca

In primo piano