Pista lunga, gli azzurri tornano sul ghiaccio dell’Ice Rink Piné

Baselga di piné. Riparte dall’Italia e dal Trentino il percorso di preparazione della Nazionale tricolore di pista lunga in questa travagliata stagione 2020-21. Gli azzurri del d.s. Maurizio...



Baselga di piné. Riparte dall’Italia e dal Trentino il percorso di preparazione della Nazionale tricolore di pista lunga in questa travagliata stagione 2020-21. Gli azzurri del d.s. Maurizio Marchetto e dell’allenatore sprint Matteo Anesi si trovano oggi a Baselga di Pinè, sul ghiaccio dell’Ice Rink Piné, per tre settimane di lavoro fino al 21 novembre che aiutino a riannodare i fili di una preparazione bruscamente interrotta ormai da un mese dopo l’annullamento del raduno previsto a Inzell, in Germania, in ottobre. «Mai ci era capitato di trovarci alle prese con lo stop forzato di un mese ma siamo dinnanzi a una situazione del tutto anomala e dobbiamo adattarci – dice Marchetto –. Sono certo che i nostri ragazzi si siano allenati individualmente con costanza ed impegno in questo periodo, seppur a secco: dobbiamo adesso tornare sul ghiaccio e recuperare l’aspetto tecnico anche se, senza un orizzonte chiaro ed eventi confermati, è difficile programmare».

All’intero raduno in Trentino prenderanno parte dodici atleti: Federica Maffei (C.S. Carabinieri), Laura Peveri (Fiamme Oro), Linda Rossi (Torollski Center), Francesco Betti (Fiamme Oro), David Bosa (Fiamme Oro), Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), Michele Malfatti (Fiamme Gialle), Mirko Giacomo Nenzi (Fiamme Gialle), Jeffrey Rosanelli (Sporting Club Pergine), Enrico Salino (Fisio Pro Team), Alessio Trentini (Velocisti Ghiaccio Pergine) e Nicola Tumolero (Fiamme Oro). Alla squadra si uniranno dal 9 novembre anche Davide Ghiotto (Fiamme Gialle) e, dal 16, Francesca Lollobrigida (Aeronautica Militare). Aspettando novità sulla seconda parte di stagione e sugli eventi dunque del 2021, l’Italia lavora per farsi trovare pronta.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale