Volley Superlega

Diatec, ufficiale l’ingaggio di Zingel

Con Eder e Kozamernik costituirà a Trento un formidabile trio di centrali



TRENTO. Esperienza, qualità e continuità: ecco le principali caratteristiche che Aidan Zingel metterà al servizio di Trentino Volley per le prossime due stagioni. Il suo ingaggio – annunciato dal Trentino già settimane fa – ora è ufficiale e completa il reparto dei centrali del roster a disposizione dell’allenatore Angelo Lorenzetti. Il miglior posto-3 della SuperLega 2015/16 risale quindi l’Adige per vivere, dopo otto anni, la sua prima esperienza italiana lontano da Verona, società che lo lanciò in Serie A1 nel 2009 quando era ancora poco conosciuto agli addetti ai lavori. Nel giro di otto campionati invece Zingel si è affermato come uno degli interpreti più completi ed efficaci del suo ruolo, unendo un’ottima tecnica a doti importanti anche dal punto di vista fisico e tattico. Nelle ultime quattro stagioni nessuno ha realizzato più muri vincenti di lui in Italia (ben 232), ma anche in attacco i suoi numeri sono sempre stati eccellenti, mantenendosi costantemente sopra il 60% di media. Zingel, che nel suo palmares vanta una Challenge Cup e quasi duecento presenze nella Nazionale australiana – con la quale ha partecipato all’Olimpiade di Londra 2012 – ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2019 e sarà il primo australiano della storia di Trentino Volley. Vestirà la maglia numero 11 e sarà a disposizione di Angelo Lorenzetti sin dall’inizio della preparazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale