Calcio Trento, nuova batosta: 4-1 in casa

Il Ponte San Pietro espugna il Briamasco, aquilotti sempre più ultimi in serie D. Vittoria per il Mezzocorona (2-1 all’Aurora Seriate), sconfitta a Montichiari (3-1) per la Fersina



TRENTO. Nuova disfatta per il Calcio Trento nel campionato di serie D: al Briamasco è stato sconfitto per 4-1 dal Ponte San Pietro, dimostrando per l’ennesima volta che la stagione in corso è davvero difficile. Per gli aquilotti, ancora inesorabile l’ultimo posto in classifica, sempre più isolato nonostante il nuovo cambio di panchina voluto dal presidente Belfanti.

Buone notizie per il Mezzocorona, che sul campo amico è tornato alla vittoria sconfiggendo per 2-1 l’Aurora Seriate dell’ex Gaburro. Niente da fare, infine, per la Fersina che è uscita sconfitta per 3-0 dal difficile campo del Montichiari.

RISULTATI
Montichiari - Fersina 3-1
Alzano Cene - Voghera 2-3
Caronnese - Caravaggio 1-0
Mapello Bonate - Lecco 2-0
Mezzocorona - Aurora Seriate 2-1
Olginatese - Sant’Angelo 2-0
Pergolettese - San Giorgio 3-2
Pro Sesto - Darfo Boario 2-1
Seregno - Castelgoffredo 1-1
Trento - Ponte San Pietro 1-4

CLASSIFICA
Caronnese 28 punti; Pergolettese e Ponte San Pietro 23; Olginatese 22; Voghera 19; Pro Sesto 15; Caravaggio, Mapello Bonate e Atletico Montichiari 13; Aurora Seriate, Lecco, Mezzocorona e Seregno 12; Alzano Cene 10; Castellana Castelgoffredo e Darfo Boario 9; Fersina e San Giorgio 8; Sant’Angelo Lodigiano 6; Trento 4.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale