Arianna Pasero domina il “Giro del Solombo” 

Corsa in montagna. Tutto facile per la cembrana che sul traguardo di Carano stacca di 2 minuti  Luisa Merz e di 3 Sara Baroni. In campo maschile Maximilian Franceschini precede Fulvio Corradini


Paolo Trentini


Carano. Quarta tappa del circuito Montagne Trentine e quarta vittoria per Arianna Pasero. Non sembra trovare ostacoli e avversari l’atleta tesserata per il Valle di Cembra che ieri ha messo in bacheca anche il Giro del Solombo, corso attorno al monte omonimo nel Comune di Carano, in valle di Fiemme.

Una settantina i partecipanti alla corsa, per una volta i maschi sono stati meno delle femmine e Pasero è tornata per prima al campo sportivo di località Zimana da cui era partita dopo 26’05”, due minuti prima di Luisa Merz e tre della lagarina Sara Baroni.

Tra gli uomini Maximilian Franceschini dopo essersi scaldato sabato nei 5.000 dei campionati regionali su pista dove è arrivato terzo, si è tolto la soddisfazione di vincere su una distanza quasi doppia (8.900 metri) conclusi in 24’58”. Secondo posto per Fulvio Corradini giunto all’arrivo quasi un minuto dopo il vincitore. Più staccati gli altri a partire da Graziano Dallio giunto tre minuti più tardi e seguito da Luciano Moser.

LE CLASSIFICHE
UOMINI: 1. Franceschini Maximilian (Us Quercia) 24.58; 2. Corradini Fulvio (Atl. Valli di Non e Sole) 25.52; 3. Dallio Graziano (Atl. Valle di Cembra) 28.15; 4. Moser Luciano (Atl. Clarina) 28.39; 5. Dalcolmo Elio (Us 5 Stelle) 28.55; 6. Dalbon Luciano (Pol. Giudicarie Esteriori) 29.03; 7. Robol Danilo (Lagarina Crus Team) 29.54; 8. Tita Maurizio (Atletica Team Loppio) 30.41; 9. Tomasi Lino (Us 5 Stelle) 30.44; 10. Cappelletti Tarcisio (Atletica Team Loppio) 30.55; 11. Merighi Sirio (Atletica Team Loppio) 31.06; 12. Grisenti Enrico (Atl. Valle di Cembra) 31.24; 13. Dagostin Riccardo (Gs Lenti e Veloci) 32.28; 14. Ghirardini Giulio (Atl. Valli di Non e Sole) 32.33; 15. Formentin Ettorino (Us Quercia) 32.50; 16. Brugnara Ivano (Atl. Valle di Cembra) 33.22; 17. Stedile Gino (Lagarina Crus Team) 33.26; 18. Comai Roberto (Lagarina Crus Team) 33.28; 19. Brugnara Aldo (Atl. Valle di Cembra) 34.46; 20. Rizzolli Ettore (Atl. Valle di Cembra) 35.52; 21. Marcomini Mauro (Gs Lenti e Veloci) 36.29; 22. Bonelli Nicolino (Us Stella Alpina) 37.07; 23. Baggia Bruno (Atl. Valli di Non e Sole) 38.07; 23. Signoerlli Giuseppe (Atletica Team Loppio) 39.02; 24. Lucin Luigi (Gs Fraveggio) 41.59; 25. Paris Gianfranco (Gs Fraveggio) 46.38; 26. Gabrielli Giorgio (Gs Lenti e Veloci) 46.51; 27. Delvai Luigi (Us Stella Alpino) 57.51.

DONNE: 1. Pasero Arianna (Atl. Valle di Cembra) 26.05; 2. Merz Luisa (Atl. Clarina) 28.24; 3. Baroni Sara (Us Quercia) 29.13; 4. Agostini Marianna (Atl. Valle di Cembra) 30.05; 5. Molinari Ester (Atl. Trento) 30.50; 6. Sartori Monica (Atl. Valle di Cembra) 31.15; 7. Tomasini Greta (Atletica Team Loppio) 31.20; 8. Tenaglia Cristina (Atl. Rotaliana) 31.22; 9. Badano Francesca (Us 5 Stelle) 31.42; 10. Temporin Elisa (Acquadela Bologna) 31.45; 11. Pojer Giulia (Us Stella Alpina) 31.54; 12. Giordani Monica (Lagarina Crus Team) 31.55; 13. Bonapace Adele (Pol. Giudicarie Esteriori) 32.03; 14. Pedranz Lucia (Atl. Valle di Cembra) 32.11; 15. Cominotti Alessia (Sa Valchiese) 32.19; 16. Bazzoli Nives (Runcard) 32.37; 17. Giovanelli Rosanna (Us Stella Alpina) 32.38; 18. Passerini Claudia (Atletica Team Loppio) 32.42; 19. Berciga Francesca (Us 5 Stelle) 32.56; 20. Brugnara Giorgia (Atl. Valle di Cembra) 33.32; 21. Miorelli Cristina (Atletica Team Loppio) 33.47; 22. Antoniazzi Manuela (Us Cermis) 33.56; 23. Anselmi Cinzia (Asv Keensien Soltnflitzer) 35.05; 24. Zampieri Laura (Atletica Team Loppio) 35.33; 25. Pietropoli Ivana (Atletica Team Loppio) 35.58; 26. Facchini Clarita (Us Stella Alpina) 36.07; 27. Monsorno Daria (Us Cermis) 36.40; 28. Oss Cazzador Milena (Pol Oltrefersina) 37.04; 29. Facchini Lucia (Runcard) 37.07; 30. Bonelli Romana (Us Stella Alpina) 37.09.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale