la tragedia

Marmolada, l’esperta austriaca: «Recupero delle vittime forse entro fine estate»

Previsti ulteriori crolli nelle prossime settimane (foto Ansa)



VIENNA. Le vittime della tragedia sulla Marmolada probabilmente potranno essere recuperate solo verso fine estate, quando le masse di ghiaccio finite a valle si saranno sciolte. Lo ipotizza la glaciologa austriaca Andrea Fischer in un'intervista al quotidiano Dolomiten.

Come avviene per le maxi valanghe servirà appunto molta pazienza. Per quanto riguarda la Marmolada, l'esperta prevede ulteriori crolli nelle prossime settimane. "20 anni di scioglimento estremo dei ghiacciai li hanno resi vulnerabili", spiega Fischer. Secondo la glaciologa, sono tre i fattori che hanno causato il crollo sulla Marmolada: la poca neve caduta d'inverno, le temperature elevate già in primavera e infine il caldo degli ultimi giorni "con il sole che batte sul ghiacciaio dalle 5 alle 20".

Quello sulla Marmolada comunque è "un piccolo crollo che sarebbe rimasto senza conseguenze se si fosse staccato in un altro momento", afferma l'esperta. La tragedia comunque non era prevedibile, ribadisce.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Economia

Campeggi, il ruolo strategico nel turismo in Trentino

Il punto oggi alla sede di Confcommercio, nell'assemblea di Faita, l'associazione che rappresenta i gestori e gli altri attori dell'ospitalità open air, presieduta da Fabio Poletti: un bilancio positivo delle attività e un futuro di crescita. La clientela internazionale rappresenta oltre il 65% delle presenze complessive, con Germania, Olanda e Austria in testa, seguite da Svizzera e Polonia