Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
16:42
Lvmh in calo in Borsa, esce da top five delle quotate europee
16:39
Salvini, taglio fondi strade? 'Ponte Stretto non c'entra'
16:29
Giorgetti, 'imprese resilienti, gestibili dazi limitati'
16:17
Parigi,accuse di Israele sono oltraggiose e ingiustificate
15:59
Mimit, c'è l'intesa sull'accordo di programma a Piombino
15:53
L'Amerigo Vespucci a Gaeta dal 24 al 27 maggio
15:45
Condannato a 3 anni e 2 mesi coordinatore fuga di Uss
15:43
Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
15:30
Anp, 29 bimbi e anziani morti per fame a Gaza in 2 giorni
15:28
Verso tagliola sul decreto sicurezza, opposizioni insorgono




Argomento: tragedia in marmolada

montagna

Tragedia in Marmolada: riconoscimenti agli agenti intervenuti rischiando la vita

La consegna durante la festa della polizia. Fugatti: «Gestiti con grande professionalità ed umanità i momenti di emergenza»

Il messaggio

Marmolada, Luca Zaia: «La ripartenza sia nel ricordo delle vittime»

In una nota, il presidente della regione Veneto ha sottolineato la fragilità dell’ecosistema delle Dolomiti, compreso lo spopolamento dei territori montani. L’augurio rivolto a tutti gli operatori per questa nuova stagione invernale



la tragedia

Marmolada: terminate le operazioni di ricomposizione delle salme

Il riconoscimento sulla base agli esiti degli esami dna del Ris. Alcuni familiari hanno potuto ricevere materiali e attrezzature dei propri cari (foto combo Ansa)

le ricerche

Marmolada: individuati nuovi reperti con i droni

Il recupero verrà effettuato nella mattina di sabato



la tragedia

Marmolada, al via la fase due delle ricerche: droni in azione per dieci giorni e raccolta dei reperti ogni tre

A seguire si passerà alla fase tre, con la valutazione di una parziale riapertura della montagna: è stato deciso dal Gruppo di coordinamento tecnico della Protezione civile del Trentino con in testa il dirigente generale Raffaele De Col

sulla montagna

Marmolada, i familiari sul luogo della tragedia: «Questa è la nuova casa dei nostri cari. Quassù riposeranno per sempre»

I parenti sono stati accompagnati dagli operatori del Soccorso alpino con il sostegno degli Psicologi per i popoli. Proseguite anche oggi le ricerche, un vertice per fare il punto e decidere le modalità future. L’impegno di Luca Toldo 

il dramma

Marmolada, i familiari sul luogo della tragedia: «Questa è la nuova casa dei nostri cari. Quassù riposeranno per sempre»

I parenti sono stati accompagnati dagli operatori del Soccorso alpino con il sostegno degli Psicologi per i popoli. Proseguite anche oggi le ricerche, un vertice per fare il punto e decidere le modalità future. L’impegno di Luca Toldo 



il lutto

Marmolada, il giorno del lutto. Il vescovo Tisi: «Il ghiacciaio sfregiato ci chiama a riconciliarci con il creato»

A Canazei la messa in memoria delle 11 vittime insieme al vescovo di Vicenza: «Dolore inconsolabile, ma straordinaria lezione di generosità dei soccorritori»

IL BILANCIO DELLA TRAGEDIA. Tutte identificate le 11 vittime

La tragedia

Marmolada, il giorno del dolore: proclamato il lutto cittadino in tutta la valle di Fassa

Oggi un minuto di silenzio e serrande abbassate alle 18, in concomitanza con la messa officiata dai vescovi Tisi e Pizziol. Gli esercizi commerciali abbasseranno le serrande per 10 minuti

GLI ESPERTI «Non c'erano segnali di collasso»
IL SOCCORSO ALPINO «Basta sentenze sui social»



la valanga

Marmolada, Gaddo di Meteotrentino: «Interesse accademico sul disastro»

L’esperto: «In presenza di un evento raro, si vuole capire». Perplessità sul monitoraggio







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media