montagna

Monte Baldo, soccorsi in parete a 2 mila metri

Una coppia tedesca è rimasta bloccata. Recuperata con l’elicottero (foto da gardapost.it)



MALCESINE. Erano rimasti bloccati a 2 mila metri sul monte Baldo. Su una parete rocciosa, incapaci di proseguire e di tornare indietro.

Ieri (9 settembre) attorno alle 18 i vigili del fuoco di Veneto e Trentino sono stati impegnati a recuperare la coppia di escursionisti tedeschi nel territorio di Malcesine. 

Intervento complesso con l’elicottero Drago 81.

La coppia dopo  aver perso il sentiero 651, era rimasta bloccata in parete ma ha dato l’allarme ricevuto dal Nue di Brescia e girato ai vigili del fuoco

veronesi.

A quel punto è stato fatto intervenire l’elicottero del reparto volo di Venezia.

Gli elisoccorritori si sono calati per recuperare in due tempi distinti le due persone, che sono state verricellate a bordo dell’elicottero e trasportati a Navene.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania