MotoGP: Olanda; vince Bagnaia davanti a Bezzecchi

(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Francesco Bagnaia su Ducati ha vinto il gran premio d'Olanda della classe MotoGP. Il leader del mondiale ha preceduto Marco Bezzecchi, anche lui in sella a Ducati. Terza l'Aprilia di Aleix Espargaro. Binder ha perso la terza posizione a favore dell'Aprilia di Aleix Espargaro. Il pilota KTM è stato penalizzato per una infrazione di "track limits" all'ultimo giro, ovvero aver calpestato la zona verde a margine della pista. Con 194 punti Bagnaia consolida il primo posto in classifica ed un vantaggio di 35 sullo spagnolo Jorge Martin (oggi quinto) e 36 su Bezzecchi.(ANSA).



Gallerie

Calcio: Juve, Weah jr al J Medical firma autografi

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Ieri sera l'approdo a Torino Caselle, oggi i primi passi nel mondo Juventus: Timothy Weah sta cominciando ufficialmente la sua avventura in bianconeri e in mattinata si è presentato al J Medical per sottoporsi alle visite mediche. Nella pancia dell'Allianz Stadium il classe 2000, figlio d'arte dell'ex Milan George, ha trovato tanti tifosi ad attenderli. Applausi e affetto per l'ex Lille, che ha ricambiato con fotografie e autografi. "I love you, Timothy" (Ti amo, Timothy, ndr) è stato il messaggio più "gettonato" tra i supporter bianconeri. (ANSA).

Tracollo Italia Under 21, è gia' fuori dagli Europei

(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Finisce mestamente, con il ko contro la volenterosa ma modesta Norvegia, la dis-avventura azzurra all'Europeo Under 21. Lo 0-1 di Cluj, maturato al 20' della ripresa, condanna l'Italia al terzo posto del girone D, con 3 punti come svizzeri (travolti dalla Francia, promossa a punteggio pieno) e norvegesi, ma punita dal maggior numero di reti segnate dagli elvetici, che vanno ai quarti. Una sconfitta amarissima, che lascia gli azzurrini in lacrime ed il tecnico Paolo Nicolato, con il contratto in scadenza, al passo d'addio. Da Nunziata, tecnico dell'Under 20 finalista ai Mondiali, a De Rossi, gia' collaboratore di Mancini in nazionale maggiore, passando per Bollini, indiscrezioni su alternative possibili gia' sono in campo. D'altra parte, la delusione e' doppia: per le aspettative su un'Under che si sentiva sicura di esser giunta a maturazione, e che aveva preso a prestito giocatori dalla nazionale maggiore, e perche' il torneo vale come qualificazione olimpica. Ne' vale a giustificazione la serataccia arbitrale della prima partita con la Francia, visto che poi con la Svizzera gli errori sono stati a favore degli azzurrini, e visto soprattutto il risultato di stasera. A conti fatti, ai quarti arrivera' la Var invocata, ma non trovera' gli azzurrini. Come contro la Svizzera, l'Italia gioca bene il primo tempo per poi spegnersi, soprattutto mentalmente, nel secondo. Molle e decontratta proprio nel momento in cui doveva dare tutto. Il vantaggio norvegese ha aggiunto ulteriore ansia ed imprecisione alla manovra azzurra. E nemmeno i cambi sono riusciti a recuperare lucidità. Nicolato sceglie Pellegri e Gnonto per l'attacco. Nonostante lo zero in classifica la Norvegia ci crede e schiera una seconda punta. Serata piovosa alla Cluj Arena ed Italia che cerca di prendere subito l'iniziativa. Il cross di Rovella al 14' incrocia la testa di Pellegri, ma la deviazione è imprecisa. La Norvegia si copre e cerca la ripartenza con lunghe traiettorie. E' pericolosa al 26', quando l'anticipo di Rovella è provvidenziale per fermare Ceide al centro dell'area azzurra. La Norvegia, intanto, ha abbandonato la tattica dei lanci ed è tornata agli scambi rasoterra. Su un pallone respinto dalla difesa si avventa Ricci, il tiro al volo del granata è deviato in angolo. I minuti passano e all'Italia manca quel gol che le darebbe la quasi certezza dei quarti. Lo sfiora al 40': sul cross di Bellanova, la girata di testa di Tonali non trova la deviazione di un compagno ed esce. Al 45' è 0-0, con Parisi e Bellanova una spanna su tutti per qualità. Svizzera e Francia sono sull'1-1. Nessun cambio e si riparte. Norvegia subito al tiro con Ceide, centrale e Carnesecchi blocca. L'attaccante del Sassuolo resta uno dei migliori dei suoi. Al 10' il portiere azzurro si deve distendere per deviare il sinistro di Evjen. Due minuti dopo Pellegri lancia in verticale Gnonto, il suo destro si spegne sull'esterno della rete. L'Italia ora tende ad abbassarsi troppo e la Norvegia si fa ancora pericolosa con Hove, murato da Okoli. Servono forze fresche: escono Gnonto per Cambiaghi e Pellegri per Colombo. Senza reti all'attivo il match resta a rischio ed i fantasmi dell'eliminazione si materializzano al 20', quando Botheim devia goffamente alle spalle di Carnesecchi il cross di Nusa. Ma praticamente allo stesso minuto segna anche la Francia e le speranze si riaccendono. Serve assolutamente la reti del pari e Nicolato cerca di scuotere i suoi con altri cambi. Entrano Cambiaso e Miretti, fuori Bellanova e Rovella. Cambiaghi ci prova col sinistro, potente ma alto. Azzurri anche sfortunati quando ancora Cambiaghi coglie la traversa con Klaesson battuto. Bisognava pareggiare a tutti i costi, per agganciare i quarti. Ma l'Under 21 di stasera non è sembrata in grado neanche dell'1-1. (ANSA).

Golf: Jin Young Ko da record, 159 settimane da numero 1

(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Regina del golf mondiale per 159 settimane. Jin Young Ko ha superato il primato della messicana Lorena Ochoa, leader del world ranking per 158 settimane tra l'aprile del 2007 e il maggio 2010. Un primato che durava da 13 anni è stato dunque infranto dalla proette sudcoreana, reduce dal 20esimo posto nel KPMG Women's PGA Championship. "Aver superato il record di un mito come Lorena Ochoa mi rende davvero orgogliosa. Questo riconoscimento mi responsabilizza e mi spinge a dare tutto quello che ho dentro, con umiltà e consapevolezza", la soddisfazione di Jin Young Ko. (ANSA).

Calcio: Milan, ufficiale l'arrivo del portiere Sportiello

(ANSA) - MILANO, 28 GIU - Marco Sportiello è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan. Il portiere classe '92 sarà tesserato dall'1 luglio per il club rossonero, con un contratto sino al 30 giugno 2027. Cresciuto nel settore giovanile dell'Atalanta, Sportiello è nato a Desio (Monza e Brianza) e ha vestito negli anni le maglie di Seregno, Poggibonsi, Carpi, Atalanta e Fiorentina, prima del ritorno tra i nerazzurri di Bergamo. Con il Milan, Sportiello vestirà la maglia numero 57. (ANSA).

Calcio: Torino, Djidji rinnova il contratto fino al 2024

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - ANSA) - TORINO, 27 GIU - Koffi Djidji proseguirà la sua avventura in granata, è arrivata la fumata bianca per il suo prolungamento di contratto. "Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Koffi Djidji fino al 30 giugno 2024" il comunicato del club di via Arcivescovado, con il centrale che ha messo nero su bianco la firma sul nuovo legame. (ANSA). YEP-TOM/ S0B QBXB (ANSA).

Calcio: in Premier si accende l'asta per Rice del West Ham

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Manchester City ed Arsenal, le prime due classificate della scorsa Premier League, si stanno contendendo Declan Rice, centrocampista del West Ham e della nazionale inglese. Il suo club è irremovibile dalla richiesta di 100 milioni di sterline, circa 116 milioni di euro. L'ultima offerta del City, arrivata a 80 milioni, non ha smosso le posizioni. Quanto a quella dell'Arsenal - versamento iniziale di 75 milioni in quattro rate, più 15 milioni in bonus vari - è stata rifiutata dagli Hammers la scorsa settimana. Nonostante l'ingaggio di Mateo Kovacic prelevato dal Chelsea, il tecnico del City Guardiola ha chiesto un altro rinforzo a centrocampo per colmare la perdita di Ilkay Gundogan, passato al Barcellona. E Rice, 24 anni, è visto come il candidato ideale. (ANSA).

Atletica; Tortu, Sfottò Juve? Ballavo anch'io e sono tifoso

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Coro contro la Juve nello stadio di Chorzow? L'ho sentito e l'ho cantato anche io (ride, ndr), non mi sembra neanche una polemica da fare. Eravamo lì abbracciati con un amico interista, un romanista e un napoletano, montarci su una polemica mi apre esagerato". Lo ha detto Filippo Tortu, sprinter azzurro, all'aeroporto di Cracovia prima del ritorno in Italia dopo il successo tricolore negli Europei di atletica a squadre, riguardo al brano 'modificato' con sfottò anti-juventini trasmesso ieri dagli altoparlanti del Silesian Stadium (la versione di 'Sarà perché ti amo' dei Ricchi e Poveri che dice "Stringimi forte e stammi più vicino, e chi non salta è un gobbo juventino"). "Lo stadio ha trasmesso proprio quella canzone, non sapevano che fosse quella sbagliata. Ci abbiamo riso sopra, io lo faccio tutto l'anno, lo sfottò fa parte del calcio", conclude Tortu. (ANSA).

Calcio: l'Udinese ufficializza Balzaretti come nuovo ds

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - L'Udinese con una nora ha ufficializzato la nomina di Federico Balzaretti come nuovo Responsabile dell'Area Tecnica. L'ex dirigente del Vicenza e della Roma ha firmato un contratto con il club bianconero fino al 30 giugno 2025. Balzaretti, da calciatore, ha collezionato oltre 400 partite da professionista giocando, tra le altre, con Torino, Juventus, Roma e Fiorentina e indossando per 23 volte la maglia della Nazionale con cui è stato finalista agli Europei 2012. Balzaretti, non appena terminata la carriera da calciatore, ha assunto la qualifica di direttore sportivo, ed è entrato nello staff dirigenziale della Roma lavorando al fianco di Sabatini, Massara e Monchi. Il percorso dirigenziale di Balzaretti è proseguito, nelle ultime due stagioni, al Vicenza con cui ha vinto, nell'annata 22/23, la coppa Italia di Serie C. (ANSA).

MotoGP: Olanda; vince Bagnaia davanti a Bezzecchi

(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Francesco Bagnaia su Ducati ha vinto il gran premio d'Olanda della classe MotoGP. Il leader del mondiale ha preceduto Marco Bezzecchi, anche lui in sella a Ducati. Terza l'Aprilia di Aleix Espargaro. Binder ha perso la terza posizione a favore dell'Aprilia di Aleix Espargaro. Il pilota KTM è stato penalizzato per una infrazione di "track limits" all'ultimo giro, ovvero aver calpestato la zona verde a margine della pista. Con 194 punti Bagnaia consolida il primo posto in classifica ed un vantaggio di 35 sullo spagnolo Jorge Martin (oggi quinto) e 36 su Bezzecchi.(ANSA).

Marquez, "momento più difficile della mia carriera"

(ANSA) - ROMA, 25 GIU - "È chiaramente il periodo più difficile della mia carriera, per lo meno in pista. Fortunatamente, sono molto soddisfatto della mia vita personale e dei rapporti all'interno della squadra. Tutto questo mi aiuta a continuare a spingere ed a credere che posso farcela": così Marc Marquez nella conferenza stampa straordinaria convocata ad Assen dopo il suo forfait e allontanando le voci che lo vorrebbero in partenza dalla Honda. Lo spagnolo è ancora alle prese con gli infortuni contratti una settimana fa al Sachsenring, in particolare con il dolore che gli causa una delle due costole fratturate, e ha deciso di non prendere il via nel GP d'Olanda della MotoGP sul circuito di Assen. "Sinceramente non sarebbe una buona idea commentare ora il mio futuro in un momento così difficile - ha aggiunto Marquez a proposito delle voci che lo danno in rotta con la Honda Hrc -L'obiettivo è prima di tutto trovare la condizione, sentirsi in grado di lottare. Sono un combattente, Ho ancora ambizioni. Ho imparato che non bisogna prendere decisioni a caldo. Sicuramente in futuro bisognerà affrontare le gare in maniera differente". Sulle sue condizioni fisiche prima di Assen Marquez ha aggiunto: "Martedì ho fatto un controllo medico molto approfondito a Madrid, tutto andava bene. Ieri dopo la Sprint race è andata peggio e la sera il dolore è aumentato. Stamattina sono andato al centro medico e ho detto loro che con questi dolori non ero in grado di essere competitivo. Dai controlli è emerso che la costola è rotta e si è spostata anche solo di 2 millimetri. Ora voglio recuperare, mentalmente e fisicamente". Dopo le cinque cadute al Sachsenring, lo spagnolo si è ritrovato a terra altre due volte, venerdì e ieri in Olanda, dove ha chiuso al 17mo posto nella gara sprint. "Abbiamo un contratto con Marc e su questa base lo vedo continuare con noi l'anno prossimo" ha detto Alberto Puig, capo di Honda Racing, per poi aggiungere: "Honda non è il tipo di marchio che trattiene a forza chi non è contento". (ANSA).









Scuola & Ricerca



In primo piano