montagna

A Cortina d'Ampezzo si scia ancora per un mese

Deciso il prolungamento della stagione invernale sino a domenica 4 maggio



CORTINA D'AMPEZZO. A Cortina d'Ampezzo si scia ancora per un mese. Gli irriducibili dello sci potranno approfittare del prolungamento della stagione invernale sino a domenica 4 maggio, nel lungo ponte festivo di inizio mese. Rimarrà aperta la seggiovia del Col Gallina, al passo Falzarego, che è stata anche la prima ad aprire, sabato 23 novembre 2024.

    Il comprensorio del monte Faloria, che solitamente restava in funzione sino a maggio, quest'anno si ferma il 21 aprile, lunedì di Pasquetta, perché poi saranno attivati cantieri, per il completo rinnovo del rifugio Faloria, a 2.123 metri, e per l'ammodernamento della funivia, che sale dal centro di Cortina.

    Domenica 6 aprile chiudono gli impianti del monte Cristallo.

    Nella stessa data si ferma tutto il comprensorio di Socrepes e Tofana; anche in questo caso si parte subito con importanti lavori, poiché saranno rimosse le due seggiovie Roncato e Ra Freza, che saranno sostituite da una nuova cabinovia, con vetture da dieci posti per una portata oraria di tremila persone.

    Domenica 6 aprile chiudono gli impianti delle Cinque Torri, Averau, Falzarego e Lagazuoi, con la sola esclusione della seggiovia triposto del Col Gallina, che girerà ancora per oltre un mese.

    A Ra Vales, sulla Tofana, nel comprensorio fra 2.400 e 2.700 metri, si scia ancora sino al 21 aprile, partendo dal centro di Cortina. (ANSA).

   













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci