In Umbria un paradiso degli aironi vicino alla superstrada

(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Il paradiso degli aironi cenerini è a pochi metri dalla superstrada che collega Foligno a Spoleto, all'altezza di Campello sul Clitunno. Una colonia di almeno una cinquantina di esemplari si può ammirare in tutto il suo splendore nei campi che costeggiano la quattro corsie. Nei terreni scelti gli aironi sembrano completamente a loro agio con i rumori di auto e mezzi pesanti, ma avvertono facilmente, anche a distanza di 200-300 metri, la presenza dell'uomo. In questo caso spiccano il volo e si spostano di qualche centinaio di metri, restando comunque nell'area prescelta, sempre a ridosso della superstrada. Se non disturbati restano per lungo tempo immobili, al punto da sembrare delle eleganti sfingi in miniatura. Quando la colonia spicca il volo è uno spettacolo incredibile, così come quando singoli aironi planano sui terreni arrivando da chissà dove. Perché gli esemplari abbiamo scelto questo luogo? L'ipotesi più plausibile è per la presenza nelle immediate vicinanze delle fonti del Clitunno, anche se stride con la prossimità della superstrada che tutto è tranne che un'oasi di pace e tranquillità. (ANSA).



Gallerie

Protesta a Kiev contro inerzia dell'Onu dopo crollo diga

(ANSA) - ROMA, 08 GIU - Picchetto dell'ong Unione ucraina degli studenti a Kiev davanti all'ufficio locale delle Nazioni unite per denunciare l'"inerzia" dell'Onu nel prestare aiuto dopo il crollo della diga di Kakhovka, nella regione di Kherson. Lo riporta la tv statale ucraina Suspilne. L'organizzazione denuncia l'indignazione per l'inazione delle Nazioni Unite. "Ogni secondo uno di noi assiste non solo a un altro brutale crimine da parte dei russi ma anche a una manifestazione di impotenza da parte dell'organismo che avrebbe dovuto garantire e assicurare la pace nel mondo. Le Nazioni Unite, invece di condannare il terrorismo ambientale della Russia, si sono congratulate per la "Giornata della lingua russa" su Twitter e hanno invitato a iscriversi al "krapka.ru" dell'Onu", hanno dichiarato gli organizzatori della protesta. (ANSA).

Duplice omicidio nel Napoletano,vittime un uomo e una donna

(ANSA) - ROMA, 08 GIU - Duplice omicidio in provincia di Napoli. Secondo quanto riferiscono i Carabinieri, si tratta di un uomo e di una donna. Il delitto a Sant'Antimo, tra piazza Sant'Antonio e via Caruso. Erano cognati le due vittime, un uomo ed una donna, uccisi stamattina a Sant'Antimo, in provincia di Napoli. Secondo quanto al momento ricostruito, i carabinieri della compagnia di Giugliano sono intervenuti a piazzetta Sant'antonio per la segnalazione di colpi d'arma da fuoco. Sul posto, a terra, c'era il cadavere del 29enne Luigi Cammisa raggiunto da diversi colpi. Negli stessi momenti i militari sono intervenuti in un appartamento di via Caruso 17. All'interno c'era il cadavere di Maria Brigida Pesacane, 24enne, anche la donna era stata colpita da alcuni colpi d'arma da fuoco. Le vittime sono cognati. Indagini in corso da parte dei carabinieri della compagnia di Giugliano e del nucleo investigativo di Castello di Cisterna. Non si esclude alcuna pista. (ANSA).

In Umbria un paradiso degli aironi vicino alla superstrada

(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Il paradiso degli aironi cenerini è a pochi metri dalla superstrada che collega Foligno a Spoleto, all'altezza di Campello sul Clitunno. Una colonia di almeno una cinquantina di esemplari si può ammirare in tutto il suo splendore nei campi che costeggiano la quattro corsie. Nei terreni scelti gli aironi sembrano completamente a loro agio con i rumori di auto e mezzi pesanti, ma avvertono facilmente, anche a distanza di 200-300 metri, la presenza dell'uomo. In questo caso spiccano il volo e si spostano di qualche centinaio di metri, restando comunque nell'area prescelta, sempre a ridosso della superstrada. Se non disturbati restano per lungo tempo immobili, al punto da sembrare delle eleganti sfingi in miniatura. Quando la colonia spicca il volo è uno spettacolo incredibile, così come quando singoli aironi planano sui terreni arrivando da chissà dove. Perché gli esemplari abbiamo scelto questo luogo? L'ipotesi più plausibile è per la presenza nelle immediate vicinanze delle fonti del Clitunno, anche se stride con la prossimità della superstrada che tutto è tranne che un'oasi di pace e tranquillità. (ANSA).

Papa in piazza per l'udienza generale, 5 bambini sulla jeep

(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Papa Francesco, a bordo della 'papamobile' aperta, è entrato in Piazza San Pietro, dove stamane tiene l'udienza generale. Il Pontefice, accolto dalle acclamazioni e dagli applausi della folla, fa il giro tra i vari settori, per salutare e benedire da vicino i fedeli giunti a migliaia da ogni parte del mondo. Di tanto in tanto fa fermare la vettura per accarezzare e baciare i bambini che gli vengono avvicinati dagli agenti della sicurezza. Prima di entrare nella piazza, Francesco ha fatto salire a bordo della 'jeep' cinque bambini, tutti con cappellini colorati, che porta con sé nel giro tra la folla dei pellegrini. (ANSA).

Diddi al Senato, commissione Orlandi sarebbe intromissione

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - "Ritengo che in questo momento aprire una terza indagine che segue logiche e forme diverse dall'autorità giudiziaria, sarebbe una intromissione anche perniciosa per la genuinità delle indagini in corso". Lo dice il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, audito informalmente in Senato in vista del voto sulla commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. "Purtroppo - ha aggiunto - un eccesso di interesse dell'opinione pubblica può costituire un inquinamento della genuinità del lavoro che stiamo svolgendo in collaborazione con la procura di Roma". (ANSA).

Harry arrivato ad Alta Corte di Londra per testimoniare

(ANSA) - LONDRA, 06 GIU - Il principe Harry è arrivato all'Alta corte di Londra per una storica testimonianza nella causa contro il Mirror Group Newspapers (Mgn), il gruppo editoriale del tabloid Mirror, sulle presunte intercettazioni illegali ai danni del duca di Sussex nel periodo compreso fra il 1995 e il 2011. Per la prima volta da oltre un secolo un membro della famiglia reale britannica, in questo caso il figlio del sovrano regnante Carlo III, si presenta per testimoniare in una corte di giustizia del Regno Unito. (ANSA).

Bus finisce in scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti

(ANSA) - ROMA, 04 GIU - Un morto e 14 feriti: è il bilancio, provvisorio, di un grave incidente stradale nel quale sono rimasti coinvolti un bus con a bordo 38 passeggeri, finito in una scarpata, e 5 auto. La tragedia è avvenuta alle 4 sull'autostrada A16 Napoli-Canosa, in direzione Napoli, all'altezza del comune di Vallesaccarda al km 101. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco di Grottaminarda e Bisaccia e Avellino con un'autogru. I feriti sono stati trasportati a Avellino, Benevento, Ariano Irpino e altri ospedali. Sul luogo dell'incidente è giunta anche un'eliambulanza. I pompieri stanno sollevando il bus per recuperare eventuali altri passeggeri. Era partito da Lecce ed era diretto a Roma Tiburtina il pullman della Flixbus con 38 persone a bordo finito in una scarpata dell'autostrada A16 Canosa-Napoli, nel comune di Vallesaccarda, in provincia di Avellino. A causare l'incidente è stato, secondo quanto si è appreso, un tamponamento a catena nel quale sono rimaste coinvolte cinque auto. La persona deceduta è uno dei passeggeri delle vetture. L'autobus con a bordo 36 passeggeri e due autisti è stato recuperato dai vigili del fuoco di Avellino, Bisaccia e Grottaminarda nel corso di operazioni coordinate dal comandante provinciale Mario Bellizzi. I vigili del fuoco stanno perlustrando l'area dell'incidente per verificare la presenza di altri passeggeri che potrebbero essere stati sbalzati fuori dai finestrini. Tre dei 14 feriti - due particolarmente gravi - sono stati portati ad Ariano Irpino, tre ad Avellino e gli altri otto a Benevento. Sul posto è intervenuto anche una eliambulanza del 118 che però non ha effettuato nessun trasferimento. I passeggeri del bus e delle auto coinvolte che non hanno avuto la necessità di ricorrere alle cure mediche sono stati ospitati nella palestra comunale di Grottaminarda (Avellino). (ANSA).

Scontro treni India: 2.000 soccorritori su luogo disastro

(ANSA) - NEW DELHI, 03 GIU - Sono almeno duemila i soccorritori della Protezione Civile e di altre agenzie impegnati in una lotta contro il tempo per estrarre persone ancora vive dai vagoni dei tre treni che si sono scontrati ieri sera intorno alle 19 nello Stato dell'Odisha. Secondo i responsabili dei soccorsi, numerosi vagoni sono ancora rovesciati e aggrovigliati sui binari dopo lo scontro che ha coinvolto due convogli passeggeri e un merci, a seguito del deragliamento di uno dei due treni passeggeri. I cadaveri vengono trasferiti in una scuola della città di Balasore; l'amministrazione distrettuale fa sapere di avere avviato i lavori per trasformare in morgue un capannone nell'area industriale, passaggio necessario per consentire l'identificazione dei corpi da parte dei parenti. (ANSA). Y94-PD/ (ANSA).









Scuola & Ricerca



In primo piano