il cantiere

Levico, al via la demolizione dell'ex Macera

Sono iniziati questa mattina, 2 ottobre, i lavori di abbattimento dell’edificio di via Avancini, che sarà rimpiazzato da un parcheggio. A Barco completata la messa in sicurezza dell’alveo del rio Sella



LEVICO TERME. Sono iniziati nella mattina di oggi, 2 ottobre, i lavori di demolizione dell’edificio ex Macera in via Avancini a Levico Terme. Il cantiere chiuderà entro la fine di dicembre e al termine dell'intervento sorgerà un parcheggio con 40 posti auto.

L’edificio ex Macera, da anni abbandonato, sarà completamente raso al suolo mediante escavatori e saranno utilizzati tutti gli accorgimenti per ridurre al minimo i rumori e la dispersione di polvere. I lavori dureranno 70 giorni (per un costo complessivo di 435.458,20 euro) e permetteranno di recuperare quasi tutti dei 20 mila metri cubi di materiale risultante che andrà a formare il sedime dell’area risultante che sarà adibita a parcheggio a servizio degli istituti scolastici limitrofi i quali godranno anche di una fermata dell’autobus più comoda.

Sono invece terminati i lavori di ripristino e messa in sicurezza dell’alveo del rio Sella, poco sopra l’abitato della frazione di Barco. Iniziate due anni fa a seguito del maltempo che aveva causato una frana, le opere coordinate dal servizio Bacini Montani per un costo complessivo di 1,2 milioni di euro hanno comportato disgaggi (quasi 42mila i metri cubi di materiale rimosso), il rifacimento degli argini, il ripristino dell’alveo, la ricostruzione dell’acquedotto danneggiato dalla caduta dei massi e la strada a suo servizio.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

È iniziata la demolizione dell'ex Macera a Levico Terme

Sono iniziati questa mattina, lunedì 2 ottobre, i lavori di demolizione dell’edificio ex Macera in via Avancini a Levico Terme. Il cantiere chiuderà entro la fine di dicembre e al termine dell'intervento sorgerà un parcheggio con 40 posti auto.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale