Trento, gli stranieri sono l'11,2%

Cresce il numero di stranieri residenti a Trento e aumenta il numero di minori non italiani e di famiglie con almeno un componente estero.



TRENTO. Cresce il numero di stranieri residenti a Trento ed aumenta, in particolare, il numero di minori non italiani e di famiglie con almeno un componente estero: a fine 2010 il numero degli stranieri presenti nel capoluogo è pari all'11,2 per cento dei residenti mentre nel 1987 non si andava oltre lo 0,3%. E' quanto emerge dall'indagine"Stranieri a Trento", realizzata dal servizio Sviluppo Economico Studi e Statistica. L'analisi mette in evidenza come negli ultimi anni il fenomeno migratorio abbia assunto anche nel capoluogo un'importanza sempre maggiore, modificando la struttura sociale, demografica e, in generale, alcuni aspetti della società civile. Le nazionalità più consistenti sono la Romania, l'Albania, la Moldova e l'Ucraina. Emerge dallo studio un processo di profonda trasformazione del quadro migratorio negli ultimi 20 anni: delle 10 nazionalità numericamente più consistenti nel 1987 nemmeno una risulta presente nel 2010 e si è passati da 47 nazionalità presenti nel 1987 a 119 nazionalità nel 2010. Tra le dieci più numerose registrate nel 2010 si registra la forte presenza dell'est Europa.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale