Pergine, arriva il «grande fratello»

La giunta accelera i tempi per l'utilizzo delle telecamere: stanziati 12 mila euro


Roberto Gerola


PERGINE. Parte il progetto di sorveglianza nel centro storico attraverso il posizionamento di videocamere. Un primo stanziamento riguarda la progettazione. L'importo è di 12.000 euro. Verranno individuati i luoghi esatti per le videocamere e stabilita una centrale per il costante monitoraggio della situazione. Il progetto era stato all'attenzione, ancora nel dicembre scorso, del consorzio dei Comuni dotati di polizia municipale, con Pergine capofila.

Attraverso uno studio particolareggiato affidato a un'azienda specializzata saranno individuati i luoghi considerati caldi da controllare 24 ore su 24. Sarà chiaramente un deterrente nei confronti di potenziali vandali. Sapere di essere visivamente controllati può rappresentare un motivo in più a non danneggiare gli arredi o imbrattare i muri. Il recente episodio in piazza Municipio aveva interessato la facciata del palazzo municipale appena restaurata e tinteggiata.

Uno sfregio durato poche ore, ma che era stato notato da molti, visto che era sabato mattina e che è stato stato ricoperto poco prima di mezzogiorno da una squadra del cantiere comunale. L'imbrattamento aveva provocato molti commenti negativi e sottolineato ancora una volta la necessità di intervenire contro i vandali. Altre episodi avevano registrato seri danni a vetrine di negozi, cestini per irifiuti oggetto di scritte, segnali storti o imbrattati anch'essi: non una situazione tragica ma comunque sempre preoccupante per chi subisce i danni, sia da parte di privati che del bene pubblico.

Quasi nulli, fortunatamente, gli episodi di aggressione: un solo caso in via Volpare ai danni di una signora verso le 21, l'inverno scorso. Ben più numerosi i "colpi" messi a segno nei bar per rubare i soldi delle slot-machine. La videosorveglianza ormai è uno strumento messo in atto ormai un po' ovunque proprio a tutela dei cittadini. Tra l'altro, le telecamere in strada non sono proprio una novità per Pergine. Già le sedi degli istituti bancari sono dotati di questa attrezzature che sorveglia l'esterno, ma anche qualche negozio a suo tempo purtroppo interessato a casi del genere. Anche durante i Mercatini di Natale, le vie del centro storico con le bancarelle erano state dotate di telecamere.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale