sesta edizione 

«Incanti» torna a casa a Gardolo 

Sabato 19 isole creative animeranno androni e piazze del sobborgo



TRENTO. Alla sua sesta edizione torna “Incanti”, progetto ideato e organizzato da Anima Mudi Creativity Factory, con il sostegno di Circoscrizione di Gardolo, Fondazione Museo Storico e PAT, che vedrà questo sabato l’evento finale e la restituzione al pubblico di un percorso durato mesi nella comunità di Gardolo. Nato proprio a Gardolo sei anni fa, Incanti dopo due anni di trasferta a Piedicastello, torna ad animare il quartiere attraverso la creatività. Sabato quindi ore 17 con partenza da Piazzale Groff si snoda un percorso con ben 19 “isole” di creatività che “vivono” in scorci, androni, balconi, piazzette e angoli del sobborgo di Trento, messi a disposizione degli abitanti alle 19 realtà artistiche messe in gioco. Il tutto meteo permettendo, che ha già annunciato un possibile drastico cambiamento sfavorevole tanto da aver messo in campo i piano b, ossia l’allestimento in caso di pioggia al Teatro Gigi Cona dalle ore 18 dell’intero spettacolo “Non si tratta di uno spettacolo-spiegano il regista Ivan Tanteri con Fausto Bonfanti, direttore artistico-bensì di un lavoro di amalgama con gli abitanti iniziato a primavera. Un raccontare attraverso gli occhi degli abitanti un territorio come Gardolo che conta oltre 90 etnie. Un riappropriarsi della propria cittadina e di una socialità perduta, che già in fase di avvicinamento e prove ha visto gli abitanti partecipare e condividere”. Sabato quindi ci sarà spazio per l’arte di strada, clown, circo, danza aerea, ma anche swing, albanese, africana e indiana e poi musica che sia cantautorale, di coro alpino e poi teatro con il cantastorie Giuliano Tomasi, Luciano Gottardi, il gruppo di commedia dell’arte, Loretta Grisenti che propone canti irlandesi all’arpa con racconti di donne da Penelope a Giovanna D’Arco fino a Edith Piaf ed ancora uno spettacolo che porta in scena Serena Dandini nel suo pezzo sul femminicidio. (k.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale