arte 

Il Mart visto e "attraversato" con i pattini

Su pattini a rotelle, la giovane Federica Muollo "vive" il museo di Rovereto. Un'esperienza diventata un video



ROVERETO. Arte e pattinaggio (a rotelle) assieme. Questo insoluto connubio è ad opera del Mart di Rovereto che in occasione del riallestimento delle Collezioni museali che, dopo alcuni anni di assenza, sono ora visitabili in un nuovo allestimento cronologico e tematico, ha invitato una pattinatrice professionista a percorrere le sale dedicate all’arte contemporanea al secondo piano del Museo.

Su pattini a rotelle, la giovane Federica Muollo attraversa il museo con in mano il proprio smartphone: un invito per tutti i visitatori a fotografare e condividere sui social le opere in mostra e l’architettura di Mario Botta. Il video Skating at Mart Museum, lanciato in anteprima da Artribune television, è online sul canale Youtube del museo.

Il 26 febbraio, inoltre, le stesse sale hanno ospitato il concerto delle I’m Not A Blonde impegnate nel tour di presentazione del loro nuovo album (uscito il 12 febbraio). Il concerto si inserisce nell’ampio programma “I like Mart. Il museo giovane”, nato con l’obiettivo di avvicinare i giovani d’età compresa tra i 20 e i 29 anni alle attività del Mart. Sulla pagina web dedicata al progetto sono presenti i link per la playlist collaborativa creata su spotify e la bacheca pinterest con selfie e foto dei partecipanti agli eventi Mart.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale