I carabinieri recuperano un’anfora del primo secolo dopo Cristo: era in casa di un trentino
Era sparita nel 1961. Tribunale di Trento ha emesso un provvedimento di confisca del bene con il suo reintegro al patrimonio culturale dello Stato Italiano
Era sparita nel 1961. Tribunale di Trento ha emesso un provvedimento di confisca del bene con il suo reintegro al patrimonio culturale dello Stato Italiano
Streghe, enigmi, oggetti giganti: basta ritirare il libretto alla cassa degli impianti, e lasciarsi guidare nel bosco magico della fantasia
Nella chiesa presenti cento immagini realizzate da noti artisti trentini su pergamena, raccolte in dieci volumi.
Oggi, 15 dicembre, l’inaugurazione alle 17 e 30. Opere a tema sacro oltre a paesaggi e ritratti di noti artisti trentini, da Depero a Baldessari e Moggioli, ma anche artisti sconosciuti mai esposti prima d’ora
Fitto il programma con spettacoli, interventi artistici ed attività culturali a Montevaccino dal 25 al 27 agosto.
Inaugurata la grande mostra celebrativa a Castel Caldes, per i cento anni dalla morte dell’artista: in arrivo iniziative e altre due esposizioni
Prima esposizione retrospettiva in Italia (insieme a Viterbo) di Maria Prymachenko, dal Museo nazionale di Kiev. Le sue opere famose in tutto il mondo
Si tratta della “Madonna in trono con bambino”: la preziosa opera d’arte era coperta dalla tomba del Clesio, ora riposizionata come all’origine. I restauratori: per noi è la “Regina della Pace”
Si tratta della “Madonna in trono con bambino”: la preziosa opera d’arte era coperta dalla tomba del Clesio, ora riposizionata come all’origine. I restauratori: per noi è la “Regina della Pace”
Protagonista la 98enne moenese e poi bolzanina d’adozione. L’inaugurazione avverrà il 16 ottobre, giorno della chiusura, per dare modo ai fassani di godere della loro cultura in un periodo di calma stagionale