Il Comun general ora cambia i cartelli / SEGNALA

"Dillo al Trentino": via la vecchia segnaletica che indicava il Comprensorio



VAL DI FASSA. Preso atto che il Comprensorio non esiste più, il Comun general ora cambia la segnaletica. Con un certo ritardo - come segnalato sul Trentino nelle settimane scorse da un lettore all'interno del servizio "Dillo al Trentino" - visto che il nuovo ente è entrato in funzione, con l'elezione del nuovo consiglio, circa un anno e mezzo fa e i cartelli con le vecchie indicazioni rischiano di creare confusione tra gli utenti della Comun general e anche tra i comuni cittadini.

La decisione è contenuta in una delibera del Consei di Ombloc che ha deciso di affidare alla società Area Grafica di Varena l'incarico di studiare e realizzare la nuova segnaletica esterna del Comun general. In particolare si tratta di sostituire le tabelle con la segnaletica all'esterno e nelle vicinanze del Comun general, a Vigo di Fassa, che ancora riportano le indicazioni del Comprensorio ladino. In particolare il lavoro prevede la sostituzione degli attuali segnali con segnali nuovi. Dove questo non è possibile è previsto che le attuali tabelle siano rivestite con i segnali con la nuova dicitura: Comun general.

Il costo dell'operazione è stato preventivato in 3.660 euro, comprensivi dello studio, della progettazione grafica e della consegna sul posto del nuovo materiale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla