L'INIZIATIVA

Gardolo, nei parchi d’estate è subito voglia di zumba 

Trento, successo per i corsi gratuiti a Melta, Spini e Roncafort. Organizzati dalla circoscrizione, quattro volte la settimana. LA FOTOGALLERIA


di Lorenzo Di Domenico


TRENTO. Sono iniziati solamente lunedì, ma stanno già ottenendo un gran successo come si può vedere e sentire la sera nei parchi di Melta, Spini e Roncafort.

I corsi estivi di Zumba organizzati dalla Circoscrizione di Gardolo nei parchi della zona sono infatti partiti pochi giorni fa ed hanno già richiamato tra le 30 e le 40 persone sia in occasione della lezione al parco di Spini che in quella al parco di Melta. Sono, per ora, solamente donne a partecipare, dalle teenager fino ai 60 e più anni d’età, pronte a tenersi in forma e divertirsi ballando al ritmo di musica latina.

Sono ben quattro gli appuntamenti previsti ogni settimana, fino al 31 agosto: il lunedì dalle 19.30 fino alle 20.30 al parco di Spini per le lezioni di Zumba Fitness, lo stesso allenamento è previsto per martedì e venerdì dalle 19 alle 20 anche al parco di Melta ed, infine, sempre venerdì dalle 17.30 alle 18:30 presso il parco di Roncafort ci sarà un corso dedicato ai più piccoli.

Trento, impazza la zumba nei parchi. Ancora di più se è gratis

Sono ben quattro gli appuntamenti previsti ogni settimana, fino al 31 agosto: il lunedì dalle 19.30 fino alle 20.30 al parco di Spini per le lezioni di Zumba Fitness; lo stesso allenamento è previsto per martedì e venerdì dalle 19 alle 20 anche al parco di Melta ed, infine, sempre venerdì dalle 17.30 alle 18:30 presso il parco di Roncafort ci sarà un corso dedicato ai più piccoli. Organizza la Circoscrizione di Gardolo (foto Daniele Mosna - agenzia Panato). LEGGI L'ARTICOLO

La realtà della Zumba, un allenamento fitness e cardio fatto ballando a ritmo di musica, ha ormai da tempo preso piede anche a Trento, tanto che da qualche anno la circoscrizione di Gardolo organizza i corsi estivi all’aperto, utili anche per dare vita ai parchi nelle ore serali.

Ogni anno quindi, tramite un bando, vengono scelti gli istruttori per questi corsi e, quest’estate, a far muovere grandi e piccini a ritmo di musica sono Stefania Fontana e Adrian Gavrilliu, istruttori Zumba certificati.

Si tratta di corsi aperti a tutti e completamente gratuiti: «Per iniziare basta semplicemente presentarsi qui – spiegano Stefania e Adrian, che ha solo 17 anni- basta portare dei vestiti comodi, scarpe da ginnastica e tanta voglia di ballare e divertirsi, bruciando anche tante calorie».

Nella zona gli appuntamenti estivi con la danza, almeno al parco di Melta, non si limitano però alla Zumba: già dal 21 giugno è infatti iniziato “A piedi nudi nel parco”, un corso per ballare e divertirsi al ritmo della danza africana con percussioni dal vivo.

L’iniziativa organizzata dall’associazione Yan Kadi Aps e Asd, con il contributo della circoscrizione di Gardolo e di Trentino Salute+ della Provincia, va in scena tutti i giovedì sera, fino al 23 agosto, dalle 19 al parco di Melta e, come per i corsi di Zumba, la partecipazione è gratuita.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale