IN CITTA'

Domani, 4 gennaio, torna la Notte bianca invernale di Trento

Negozi, bar e locali potranno restare aperti fino alle 2



TRENTO. Nell’ambito del cartellone di Trento, città del Natale, torna sabato 4 gennaio la Notte bianca invernale. I negozi, i bar ed i locali con musica dal vivo potranno rimanere aperti fino alle 2, mentre i mercatini di Natale chiuderanno eccezionalmente alle 23.

In occasione dell'evento, sono state disposte con apposita ordinanza alcune regole per garantire la sicurezza.

In particolare è previsto il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e non in contenitori chiusi (bottiglie, lattine, etc.) e in contenitori di vetro, oltre al divieto di somministrazione di bevande di ogni specie in contenitori di vetro negli spazi esterni ai pubblici esercizi e agli altri esercizi autorizzati, dalle 19 del 4 gennaio alle 3 del 5 gennaio nel centro storico cittadino.

L'area interessata dall’ordinanza è quella compresa tra via Torre Vanga, via Torre Verde, piazza Sanzio, via B. Clesio, via dei Ventuno, piazza Venezia,largo Porta Nuova, via S. F. d’Assisi, largo Pigarelli, via Travai, via Giusti, via Rosmini, via Prepositura, piazza da Vinci (dette vie incluse) e in piazza di Fiera.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla