il convegno 

Assegno di divorzio: cosa cambia Il punto sui nuovi orientamenti

TRENTO. La sessione è per esperti, ma sarà utile alle politiche divorziali. Il 26 ottobre, presso il palazzo di giustizia di Trento, si terrà il convegno: «Assegno di divorzio: Italia e Paesi europei...



TRENTO. La sessione è per esperti, ma sarà utile alle politiche divorziali. Il 26 ottobre, presso il palazzo di giustizia di Trento, si terrà il convegno: «Assegno di divorzio: Italia e Paesi europei a confronto», promosso da Corte d’ Appello e Ordine degli avvocati. Nello stabilire l'assegno di divorzio si deve adottare un criterio che tenga conto delle rispettive condizioni economico-patrimoniali e dia rilievo al contributo fornito dall’ex coniuge al patrimonio comune. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite della Cassazione sciogliendo un conflitto di giurisprudenza dopo che la sentenza Grilli aveva escluso il parametro del tenore di vita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania