Alle ex scuole di Cologna va in scena la solidarietà

TENNO. Tornano le iniziative organizzate a Cologna di Gavazzo e dedicate a sensibilizzare la comunità nei confronti del tema della solidarietà, emergenza sempre più pressante al giorno d’oggi....



TENNO. Tornano le iniziative organizzate a Cologna di Gavazzo e dedicate a sensibilizzare la comunità nei confronti del tema della solidarietà, emergenza sempre più pressante al giorno d’oggi.

Mercoledì 17 gennaio sarà proprio la solidarietà ad andare in scena nella sala polivalente delle ex scuole di Cologna di Tenno. Nell’ambito delle attività programmate per la stagione 2017/18, il Comitato culturale “Cologna - Gavazzo – Foci” ha deciso di organizzare due nuove serate di beneficenza a sostegno dell’iniziativa denominata “Progetto Camerun”, il cui ricavato sarà destinato ad importanti interventi da svolgere in alcuni villaggi dello stato africano. Il primo evento, dedicato al tema “Gli gnocchi di patate e di solo farina”, si è svolto questo mercoledì mentre il secondo, intitolato “Le rose del deserto e i bignè”, sarà tenuto da Lucia ed è previsto per mercoledì prossimo. L’inizio della serata è fissato per le 20.30 e la partecipazione anche stavolta avrà un costo di cinque euro. Chi fosse interessato può contattare Lucia (329/7931263). (s.bass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla