L’impresa

Quattro sorelle dal Nepal alla conquista delle Seven Summits

Dopo l’Aconcagua, il programma per l’anno che verrà è fittissimo: la volontà sembra quella di chiudere il ciclo montuoso 



TRENTO. Sono Chhiri Aangjum Sherpa, Jangmu Sherpa, Tshering Namgya Sherpa e Dawa Futi Sherpa le quattro sorelle protagoniste della scalata dell’Aconcagua: la vetta più alta del Sud America. Come racconta Montagna.tv: “Rileva, e incuriosisce, il fatto che le quattro alpiniste nepalesi sono sorelle, sono figlie di Rinzin Doma Sherpa e Late Dorjee Sherpa e provengono dalla Rolwaling Valley”. Dorjee è stato una delle guide più forti di sempre nella storia del Nepal, ma un incidente – il congelamento e la successiva amputazione di sette dita – gli avevano reso impossibile realizzare il suo sogno: scalare l’Everest. 

Nima Jangmu, Thsering Namgya e Dawa Futi, l’hanno già raggiunto – nel 2021, mentre ora progettano di assaltare le Seven Summits, dopo aver completato anche Elbrus e Kilimangiaro – 4/7, contando l’Aconcagua.  La tabella di marcia – per raggiungere tutte e sette le vette – racconta di un’impresa folle, per tempistica: secondo il programma previsto, l’ascensione alla Piramide Carstensz è pianificata tra l’8 e il 14 marzo, quella al Denali/McKinley dal 2 al 23 giugno, mentre la scalata del Mount Vinson è fissata dal 27 novembre all’8 dicembre. Questa tabella di marcia è stata resa nota da Mingma G. di Imagine Nepal Treks. Se tutto procederà come da copione, per la prima volta nella storia quattro sorelle riusciranno a conquistare le vette più alte di ciascun continente.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania