Sul palco 300 scolari canteranno la canzoni della Disney

Pergine. “Una classe, un coro” è il titolo del concerto allestito congiuntamente dalla scuola musicale Camillo Moser di Pergine e dall’Istituto Comprensivo Pergine 2 in programma domani al Teatro...



Pergine. “Una classe, un coro” è il titolo del concerto allestito congiuntamente dalla scuola musicale Camillo Moser di Pergine e dall’Istituto Comprensivo Pergine 2 in programma domani al Teatro Comunale. Si tratta di uno spettacolo che suggella le fatiche delle classi primarie delle Rodari, di Canale, di Susà e di Madrano.

Il via in ottobre

Il progetto – di carattere provinciale - ha coinvolto ben 17 classi da ottobre fino a maggio con lezioni settimanali, usufruendo della competenza di quattro docenti altamente qualificati per l'insegnamento delle materie proposte (coro e flauto dolce), in particolare Katarzyna Medlarska, Silvia Zampedri, Annalisa Cuel e Simone Pontalti.

Il programma

Due sono i turni programmati: alle 16.30 le classi primarie Rodari e di Canale, mentre alle 18.30 quelle di Madrano e Susà. I ragazzi coinvolti, in tutto circa 300, si esibiranno con la voce e il flauto dolce interpretando una fantasia di musiche di Walt Disney, sostenuti dall'ensemble strumentale della Scuola Musicale. La serata è stata finanziata della Cassa Rurale Alta Valsugana e della Comunità Alta Valsugana e Bersntol. G.F.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale