Dardine 

Apre il primo agriturismo nel distretto bio della valle

Dardine. S’inaugura oggi l’agritur “Piccolo Fiore”, moderno e accogliente agriturismo a conduzione familiare che nasce a Dardine, al centro del primo distretto interamente a coltivazione biologica...



Dardine. S’inaugura oggi l’agritur “Piccolo Fiore”, moderno e accogliente agriturismo a conduzione familiare che nasce a Dardine, al centro del primo distretto interamente a coltivazione biologica nel cuore frutticolo della valle di Non. Il suo nome, “Piccolo fiore”, nasce dall’immaginario dei piccoli della famiglia Pinter, Sebastian e Beatrice. La nuovissima struttura, attenendosi alle normative per la protezione e il rispetto dell’ambiente, è classificata A+. L’idea della sua costruzione – raccontano i titolari - è nata per una battuta in famiglia, trasformatasi poi in voglia di recuperare la casa dei bisnonni nel centro storico del paese e allo stesso tempo di conciliare agricoltura e turismo sostenibile. Il piccolo e quasi bucolico paesino di Dardine conta circa 200 persone ed è un luogo dove i bambini possono ancora girare liberamente per le strade e giocare nel parco adiacente alla storica chiesetta di San Marcello.

L’agritur ha sei camere, ognuna delle quali arredata a tema dei fiori di alta montagna, con particolari che richiamano l’atmosfera alpina. Le colazioni saranno preparate in casa, utilizzando prodotti del territorio. Dalla sala, attraverso la vetrata o dalla terrazza esterna, si può godere di una bellissima vista su Castel Thun (collegato con una strada di campagna percorribile a piedi o in mountain bike, e sulla catena montuosa del gruppo delle Dolomiti di Brenta. Alle 17 il taglio del nastro dell’agritur che valorizza dal punto di vista turistico una della più caratteristiche frazioni del comune di Pradaia. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale