le previsioni

In arrivo la neve in Trentino: precipitazioni anche in bassa quota

La protezione civile: “Evitare di mettersi alla guida di mezzi senza l'attrezzatura invernale”



TRENTO. La Protezione civile del Trentino ha diffuso un messaggio "Infoneve" per possibili nevicate anche a quote basse nella prossima notte e domani mattina, 29 novembre.

Alla luce delle previsioni meteo - sottolinea una nota della Provincia autonoma di Trento - la Protezione civile del Trentino invita la cittadinanza ad evitare, domani mattina, l'utilizzo di automezzi sprovvisti di attrezzatura invernale (catene o pneumatici da neve) e a prestare particolare prudenza alla guida preferendo il trasporto pubblico a quello privato.

Il messaggio "Infoneve" Dopo mezzanotte e fino alla tarda mattinata - ore centrali di domani sono previste precipitazioni diffuse con intensità debole o al più moderata specie a sud.

La quota neve è prevista attorno ai 400 metri sui settori meridionali più aperti mentre altrove la neve potrà scendere anche a fondovalle specie dove ristagnerà aria asciutta e fredda.

Entro le ore centrali di domani potranno cadere 5 - 10 centimetri o più di neve con i valori maggiori sopra i 700 metri e sui settori meridionali. Dalle ore centrali di domani e fino alla sera di venerdì la quota neve si alzerà fino a oltre i 2300 metri a sud ed oltre i 1700 - 2000 metri a nord.

La fase con precipitazioni più intense è attesa al pomeriggio sera di venerdì ma con una quota neve molto alta specie a sud. Sabato intensi flussi settentrionali apporteranno aria via via più fredda e, specie al mattino, saranno possibili locali rovesci con quota neve in calo. Dal pomeriggio-sera di sabato la diminuzione delle temperature favorirà la formazione di ghiaccio sulle strade che non si saranno asciugate o dove sarà presente neve bagnata. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale