alba 

I Krampus diventano angeli 

Serata di beneficenza al palaghiaccio per l’associazione Bambi



ALBA. Di solito, i Krampus si divertono a spaventare i bambini proprio quando San Nicolò, nella notte il 5 e il 6 dicembre, porta doni nelle loro case e li invita, con le preghiere, a essere buoni. Oppure se la spassano a impaurirli durante le parate in cui si presentano in massa con le loro lunghe pelli, le corna, le maschere terrificanti e le catene che sbattono a destra e a manca. Ma, il 29 novembre allo stadio del ghiaccio G. Scola di Alba, i “diavoli”, per qualche ora, diventano “angeli” amici dei più piccoli, in particolare di quelli in difficoltà. È quanto accade nella “Krampus Hockey Night”, una serata di sport e beneficenza, organizzata da Fassa Falcons e Krampus da Poza a favore dell’associazione Bambi. Il momento clou è naturalmente, alle 20, con la sfida ladina sul ghiaccio tra il club di Cortina e la squadra di casa che, per l’occasione, si è fatta preparare un set di maglie in stile Krampus: casacca e braghe infatti hanno il fondo marrone scuro “decorato” con il disegno delle pelli, dal lungo pelo, che caratterizzano i diavoli. Non mancano il logo dei Fassa Falcons, dei Krampus e pure di Bambi, assieme agli altri marchi del team. Al termine della partita, verso le 23, le maglie celebrative di tutti i giocatori vengono messe all’asta e assegnate al miglior offerente. Tutto il ricavato viene, quindi, devoluto all’associazione che in Fassa e in Fiemme si adopera per alleviare sofferenze e disagio dei bambini ammalati e delle loro famiglie. Ma la notte benefica dei Krampus comincia prima della partita: sin dalle 17.30, ci si diverte con musica e giochi. Un’occasione particolare per vivere le emozioni dello sport e anche per fare del bene verso i componenti più deboli della comunità. L’ingresso alla festa e alla partita sono liberi. (e.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale