Il lutto

Cordoglio dei Centri Clinici NeMO per scomparsa di Carlo Borzaga

I responsabili del centro dove il professore era in cura: «La sua esperienza e la forza delle sue idee continueranno ad ispirare e a guidare tutti coloro che operano per il bene sociale»

L'ADDIO. Il professore aveva 75 anni, pochi anni fa la diagnosi della malattia



TRENTO. Profonda tristezza e cordoglio per la scomparsa del professor Carlo Borzaga, un grande esperto del terzo settore, delle politiche di welfare e figura di riferimento del panorama accademico italiano.

Si è spento nella giornata di domenica 3 Marzo, a causa della Sla, malattia con la quale lottava dal 2021, aveva 75 anni. Lo ricordano il presidente dei Centri Clinici NeMO, Alberto Fontana, insieme al dottor Riccardo Zuccarino, direttore clinico del Centro NeMO Trento, con tutto il team degli operatori, dove il professore era in cura. Il Centro è attivo dal febbraio 2021 all'Ospedale "Villa Rosa" di Pergine Valsugana (TN).

"Uomo di pensiero e di scienza, il professor Borzaga ha saputo condividere la sua visione del terzo settore e della cooperazione, operando in prima persona per il cambiamento del territorio e trasferendo ai giovani il valore dell'innovazione sociale. Ricercatore, docente e imprenditore sociale, Carlo Borzaga sapeva integrare il rigore della ricerca scientifica con la capacità di mettersi in gioco per il bene e lo sviluppo della comunità. Carlo Borzaga è stato il dono di un uomo dal pensiero illuminato e dal cuore buono, capace di ascolto e di accoglienza. La sua esperienza e la forza delle sue idee continueranno ad ispirare e a guidare tutti coloro che operano per il bene sociale. Con questa certezza e grati del privilegio di aver condiviso con lui un tratto del nostro viaggio, i Centri Clinici NeMO si uniscono al dolore dei suoi cari", si legge in una nota. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale