Ledro Land Art, parte il festival

LEDRO. Quando l’arte incontra la Natura: è questo il senso di Ledro Land Art, l’esposizione permanente e naturale che da anni vive nei boschi e nelle radure che circondano Malga Cita, a poche...



LEDRO. Quando l’arte incontra la Natura: è questo il senso di Ledro Land Art, l’esposizione permanente e naturale che da anni vive nei boschi e nelle radure che circondano Malga Cita, a poche centinaia di metri dalle sponde del Lago di Ledro. E nel fine settimana torna puntuale l’appuntamento con il Ledro Land Art Festival, kermesse musicale e artistica.

Sabato e domenica saranno due giornate di creatività, arte, socialità e natura: concerti e dj set, spettacoli di circo e di magia, live painting e scultura del legno, intercultura e gastronomia, biodiversità e ambiente. Entrambe le giornate si apriranno con la visita guidata a Ledro Land Art con il sabato (dalle ore 17) dedicato all’inaugurazione delle due nuove opere realizzate nelle scorse settimane che arricchiscono il percorso espositivo mentre la domenica (dalle ore 10) l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla flora grazie alla presenza del biologo Daniel Plachesteiner insieme al curatore artistico Massimilano Rosa.

Si sono conclusi da circa due settimane i lavori per la creazione di due nuovi opere che arricchiscono l’offerta di Ledro Land Art e che saranno inaugurate nella giornata di oggi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale