KRAMPUS VIOLENTI

Alto Adige, altre due vittime dei Krampus

Protesta una giovane turista emiliana, colpita più volte alle gambe alla sfilata che si è svolta giovedì a Campo Tures. Stessa sorte per la mamma



BOLZANO. Dopo la settantunenne presa a bastonate la settimana scorsa, a Salorno, ora è toccato a due turiste emiliane diventare oggetto delle poco gradite attenzioni dei Krampus.

Questa volta è accaduto a Campo Tures che, nel giorno dell’Immacolata, ha ospitato la chiassosa sfilata degli uomini-caproni.

Tanta, tantissima gente lungo le strade del centro, ma non per tutti è stata una festa gioiosa. Perché, anche in questa occasione, i Krampus sono andati decisamente oltre il consentito, non limitandosi a spaventare grandi e piccini.

«All’inizio – racconta Melissa Cartelli, trentunenne turista di Carpi presente alla manifestazione – ero divertita perché pensavo scherzassero».

Ma poi sia Melissa che la madre scoprono che se di scherzo si trattava, era scherzo pesantissimo. Più delle parole della giovane, a raccontare quanto accaduto sono le foto che la ragazza ha inviato alla redazione dell’Alto Adige e che mostrano le gambe tumefatte di entrambe le donne, a causa dei colpi subiti dai Krampus. 

Una volta in albergo, Melissa ha fotografato i lividi e ha inviato una mail al nostro giornale, una all’azienda di soggiorno e una al Comune di Campo Tures. 

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SUL GIORNALE IN EDICOLA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale